utenti online

Offagna: Feste Medievali, il bilancio del presidente della Pro loco Salvatore Moffa

offagna| 2' di lettura 31/07/2011 -

A chiusura della XXIV edizione delle Feste Medioevali un bilancio da parte del presidente della Pro loco di Offagna, Salvatore Moffa: “Le Feste Medioevali? Sempre un grande evento. Nel complesso è stata una buona edizione caratterizzata da un’elevata qualità degli spettacoli che abbiamo proposto. L’ unico aspetto negativo è legato alla giornata di mercoledì 27 luglio.



A causa del maltempo, temporali e forti piogge, siamo stati costretti ad annullare tale giornata delle Feste. E ciò ha inciso sul bilancio delle Feste, che fino alla giornata precedente era invece in costante incremento. Una grande soddisfazione l’abbiamo avuta nella giornata di giovedì 28, quando molte persone, nonostante la leggera pioggia che ha condizionato tutta la serata, sono venute ad Offagna per conoscere il Borgo ed assistere ai vari spettacoli in programma, oltre all’ affascinante Cena Medioevale. Dopo la spettacolare serata conclusiva di sabato 24 luglio, è stata superata la soglia delle 25mila presenze nell’arco di tutta la settimana. Dunque, un bilancio positivo, con il tempo che, dal punto di vista meteorologico, ha retto, con delle belle giornate”. I risultati positivi che abbiamo registrato sono il frutto di una produttiva collaborazione tra il direttivo della Pro loco, i Rioni e le tante persone che ci hanno aiutato. Il clima di questa edizione delle Feste è stato molto sereno. La volontà di far bene, da parte di tutti coloro che hanno operato nell’ambito delle Feste, ha designato una decisiva svolta, in positivo”.

“Una particolare soddisfazione l’ ho registrata –ha precisato Moffa- dall’attività dei Gruppi offagnesi –Tamburi, Infusio Vulgaris e Sbandieratori- che hanno offerto al pubblico presente delle prestazioni spettacolari di alto livello, Gruppi che sono cresciuti molto rispetto al recente passato e per il nostro Borgo loro rappresentano un qualcosa di molto importante”. “Un particolare ringraziamento –ha concluso Moffa- all’Amministrazione comunale di Offagna, alla Provincia di Ancona, alla Regione Marche e a tutti gli sponsor, enti e privati che hanno permesso di organizzare le Feste al meglio. In particolare ringrazio il direttivo della Pro loco e tutti i collaboratori che ci sono stati vicino, oltre alle Forze dell’ ordine e a tutte le Associazioni offagnesi.

Una XXIV edizione che, nel complesso, ha regalato un mare di emozioni a tutti coloro che hanno deciso di partecipare a queste Feste, e l’obiettivo è quello di attirare un pubblico sempre più numeroso nel corso della prossima edizione delle Feste Medioevali”. I componenti del comitato esecutivo della Pro loco: Salvatore Moffa, Alfredo Agostinelli, Maurizio Brucchi, Tristano Cairola, Valentina Carloni, Alessandro Desideri, Rolando Duranti, Eleonora Giuliodori, Evelina Guidi, Francesco Guidobaldi, Anna Maria Provinciali, Ezio Rosati, Sandrina Socci, Andrea Simoncini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2011 alle 16:43 sul giornale del 01 agosto 2011 - 1233 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, feste medievali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nYV





logoEV
logoEV