Castelfidardo: Via Mordini, entra in funzione la barriera mobile

Entra in funzione la barriera mobile ad apertura automatica all’imbocco di via Mordini: in sostanza, il vicolo sito in pieno centro storico potrà essere percorso soltanto da automezzi muniti di autorizzazione ed apposito telecomando.
La scelta di adottare tale misura di regolamentazione è stata assunta dall’Amministrazione recependo le richieste dei residenti e del comitato di quartiere: vista la conformazione della strada a senso unico, senza marciapiedi e costeggiata in ambo i lati da abitazioni, il pensiero principale va alla tutela dei pedoni e degli abitanti.
Nonostante le limitazioni già esistenti e i controlli della Polizia locale, la via viene infatti frequentemente utilizzata come scorciatoia per uscire dal centro storico a qualsiasi ora del giorno e della notte. Per farne rispettare le caratteristiche di zona a traffico limitato è stato dunque installato un sistema cosiddetto di “stop &go”, una barriera azionabile a distanza solo dagli aventi diritto: residenti, domiciliati, titolari di garage, attività commerciali o studi professionali, mezzi di polizia, ambulanze, vigili del fuoco oltre che eventuali enti o categorie per ragioni di servizio. Maggiori informazioni per il rilascio del permesso che autorizza al transito possono essere richieste all’ufficio traffico.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2011 alle 22:21 sul giornale del 01 agosto 2011 - 651 letture
In questo articolo si parla di politica, castelfidardo, Comune di Castelfidardo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/nZs
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...