utenti online

Offagna: Feste Medioevali, grande attesa per il Gran ballo di mezzanotte

Feste medioevali 1' di lettura 28/07/2011 -

A caratterizzare la settima giornata delle Feste Medioevali di Offagna, sul tema “Offagna: Paese di Magia e Mistero”, sarà il Gran ballo di mezzanotte, che si svolgerà al Largo del Comune.



Il programma della serata: ore 19, Piazza del Maniero, esibizione di falchi in volo, a cura di Alessandro Vicini; ore 19.30, Scalinata del Torrione, “L’Angolo della Fantasia”, spettacolo dei burattini, a cura della Compagnia I Zugolari; dalle ore 20, Piazza del Maniero, Campo d’arme e scene di vita medioevale, a cura della Compagnia la Pandolfaccia; dalle ore 21, animazione si strada, a cura di menestrelli, giocolieri e mangiafuoco; dalle ore 21, Parco della Rocca, giochi, armi, spettacoli e magia, a cura degli Infusio Vulgaris.

Dalle ore 21, per le vie del Borgo, esibizione della Compagnia di Avalon; ore 21.30 Piazza del Menestrello, fiabe e leggende, “Come Artù divenne Re d’Inghilterra”, a cura del Teatro di Sangiorgio e il Drago; ore 21.30, Piazza della Contesa, “Albus et atex”, a cura del Gruppo Tamburi di Offagna; ore 22, Piazza del Balestriere, “E’ l’ora del Sagat”, danza forte e armoniosa, a cura di Hanadi Chaht; ore 23, Piazza della Contesa, “La Magia”, a cura dell’Atmo; ore 23, Largo Sacramento, conclusione della rassegna “Accorrete menestrelli”; ore 24, Largo del Comune, Gran ballo di mezzanotte. Il reportage fotografico è curato dal "Circolo fotografico Archivivi di Ancona".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-07-2011 alle 16:03 sul giornale del 29 luglio 2011 - 715 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna, festa medioevale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/nSh





logoEV
logoEV