utenti online

Offagna: Feste medioevali, matrimonio e concerto

Feste Medioevali 1' di lettura 27/07/2011 -

Le Feste Medioevali nella serata di giovedì 28 luglio proporranno, tra i vari spettacoli in programma, tre eventi particolari. Il primo è legato alla riproposizione in Piazza del Balestriere, alle ore 21.45, del classico matrimonio medioevale. Nello specifico, l’evento, curato da Gianni Nardoni, il regista delle Feste, riproporrà il documento storico di un atto notarile, il matrimonio di modello marchigiano.



Due gli aspetti che saranno evidenziati. Il primo, considerato all’epoca il più importante, è quello del fidanzamento definito “il contratto”, con il notaio della sposa che elencherà i contenuti della dote in vari capitoli, e poi, a seguire, il notaio dello sposo stimerà i contenuti della dote. Il secondo aspetto, che nel periodo medioevale era considerato il meno importante, è quello di stampo liturgico: lo sposalizio o matrimonio.

Alle ore 22, nella Chiesa del S.S. Sacramento, si potrà seguire il concerto medioevale, con musiche e cori dell’epoca, dal titolo “Iucundum mea vita”, a cura dell’Ensemble Diachordum. Ed alle ore 22.45, al Largo Sacramento, in chiusura di serata, la compagnia Teatroimmagine di Venezia proporrà uno spettacolo dal titolo “Il Romanzo della Rosa”, con la regia di Andrea Brugnera.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-07-2011 alle 15:39 sul giornale del 28 luglio 2011 - 642 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, concerto, matrimonio, feste medievali, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nPy





logoEV
logoEV