utenti online

Offagna: Feste Medioevali, spettacoli in piazza

Feste medioevali 2' di lettura 26/07/2011 -

La quinta giornata della XXIV edizione delle Feste Medioevali, incentrate sul tema “Offagna: Paese di magia e Mistero”, proporrà una serie di spettacoli e di esibizioni, oltre alla possibilità di visitare le Mostre e i Musei presenti all’interno del Borgo quattrocentesco.



E poi, le Taverne, ricostruite con cura dai Rioni, sono inserite in uno scenario medioevale perfettamente conservato. Le quattro Taverne presenti ad Offagna approntano con grande cura vini e cibi caratteristici che fanno riscoprire io sapori di un tempo. Come nel Medioevo sono luoghi di ritrovo di cantastorie e menestrelli.

Questo il programma della serata: ore 19, Piazza del Maniero, esibizione di falchi in volo, a cura di Alessandro Vicini; ore 19.30, Scalinata del Torrione, “L’Angolo della Fantasia”, spettacolo dei burattini, a cura della Compagnia I Zugolari; dalle ore 20, Piazza del Maniero, Campo d’arme e scene di vita medioevale, a cura della Compagnia La Pandolfaccia; dalle ore 21, animazione di strada, a cura di menestrelli, giocolieri e mangiafuoco; dalle ore 21, Parco della Rocca, giochi, armi, spettacoli e magia, a cura di Infusio Vulgaris; dalle ore 21, per le vie del Borgo, esibizione della Compagnia di Avalon; dalle ore 21, nelle Taverne, “In vino veritas… il vino meritas”, a cura di Gianluca Barbadori; ore 21.15, Piazza del Menestrello, fiabe e leggende, “Il Re Bazza di Tordo”, a cura del Teatro di Sangiorgio e il Drago; ore 21.30, Chiesa del S.S. Sacramento, Concerto “Cantus ex-Tempore”, a cura dell’Ensemble Diachordum; ore 22, Piazza del Balestriere, “Il mistero della Magia d’Oriente”, danza con i veli, a cura di Hamadi Chaht; ore 22.15, Piazza della Contesa, “Tilopa e il Contorno del Diavolo”, a cura de I Giullari del Diavolo; ore 22.45, per le vie del Borgo, parata a cura della Compagnia I Folli, Gruppo Tamburi Offagna e Infusio Vulgaris; ore 23, Piazza della Contesa, “Tempus: viaggio affascinante nella vita”, a cura della Compagnia I Folli. Il reportage fotografico è curato dal "Circolo fotografico Archivivi di Ancona".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-07-2011 alle 15:59 sul giornale del 27 luglio 2011 - 1000 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, offagna, comune di Offagna, feste medioevali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/nMA





logoEV
logoEV