utenti online

Contributi alle società sportive osimane: interviene l'Andreoni

sport 2' di lettura 23/07/2011 -

Ritengo che lo sport sia una grande risorsa e un’ importante opportunità di crescita . Osimo vanta tante società sportive che, grazie alla disponibilità e alla bravura di meritevoli ed appassionati dirigenti e tecnici , offrono ai giovani osimani varie pratiche sportive: calcio, rugby, pallacanestro, pallavolo, nuoto, pallanuoto, scherma, tennis, pattinaggio, judo, sci, ginnastica artistica, biliardo sportivo, tiro con l’arco, atletica leggera, scacchi, bocce, danza, ciclismo, karate e arti marziali ecc.



Compito dell’Amministrazione Comunale è quello di promuovere lo sport cittadino e fare in modo che la pratica sportiva si diffonda e possa essere accessibile a tutti . Questo concretamente significa: investimenti nelle strutture, promozione di eventi sportivi, garanzia di contributi finalizzati a favorire la pratica sportiva e a tenere contenute le spese richieste alle famiglie, ecc.

Le società sportive, come libere associazioni dilettantistiche di volontariato sono una ricchezza per la città perchè forniscono dei servizi che l’ente pubblico non può da solo garantire, per questo vanno aiutate ma anche rispettate nella loro autonomia. A nessuno deve sfiorare l’idea, e mi auguro sia così, che dietro alcune società sportive ci siano rappresentanti politici che spingono per propria visibilità e/o per personali secondari interessi.

Tutto ciò accade nella nostra città? Ad Osimo le liste “Simoncini&Latini” danno garanzia di trasparenza nella concessione dei contributi e nella assegnazione della gestione degli impianti ? Le società sportive nella nostra città sono trattate tutte alla stessa stregua ? Hanno tutte pari opportunità e dignità nella ripartizione dei contributi e nella assegnazione degli impianti ?

Ora in tempi di crisi economica dove forti sono i tagli alle risorse del Comune, diventa importante affrontare l’argomento del finanziamento e della trasparenza di trattamento verso tutte le società sportive presenti in città. Queste in sintesi le motivazioni per cui come capogruppo del PD Osimo ho presentato una interrogazione con richiesta di risposta scritta sul tema, chiedendo al Sindaco di fornire i dati 2009-2010-2011 delle erogazioni fatte in favore delle associazioni sportive, permettendo così alla sottoscritta e ai cittadini di verificare quanto esse hanno ricevuto e ricevono a sostegno della loro attività e quali siano gli obiettivi che devono raggiungere in cambio del contributo.

Nella consapevolezza che il Comune ha scarse risorse rispetto al passato, è necessario che l’attenzione e l’aiuto dell’Ente Pubblico sia rivolto in favore delle associazioni veramente utili, al servizio dei cittadini e dei loro bisogni, rendendo trasparente l’operato della giunta agli occhi di tutti .


da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-07-2011 alle 15:58 sul giornale del 25 luglio 2011 - 931 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, osimo, partito democratico, paola andreoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nHw





logoEV
logoEV