utenti online

Offagna: Feste Medioevali, il programma delle mostre

Stefano Gatto 2' di lettura 20/07/2011 -

Nella serata di sabato 23 luglio, giorno d’avvio della XXIV edizione delle Feste Medioevali, sul tema “Offagna: Paese di Magia e Mistero”, alle ore 21, il sindaco del Borgo quattrocentesco, Stefano Gatto, inaugurerà le Mostre in programma nell’ambito delle Feste.



“Le Feste Medioevali –sostiene il sindaco Gatto- sono un insieme di eventi e di spettacoli, ma soprattutto le varie Mostre che sono state allestite, dagli elevati contenuti culturali, offriranno, nel corso della settimana delle Feste, ulteriori opportunità a coloro che parteciperanno alla manifestazione nel nostro Borgo di approfondire la conoscenza di Offagna e dei contenuti delle Feste. La presenza di tali Mostre dimostra che le Feste Medioevali sono una manifestazione di stampo storico, turistico e soprattutto culturale”.

Questo il programma delle Mostre. Armeria della Rocca. La Rocca di Offagna, costruita tra il 1454 e il 1456, occupa un posto di rilievo nella storia dell’architettura militare di transizione dalle armi bianche alle armi da fuoco. Al suo interno è allestito il Museo delle Armi antiche con reperti provenienti dal Museo di Stato della Repubblica di San Marino e una sezione della Mostra dedicata a “Cacciatori e guerrieri dalla pietra all’acciaio”, curata dalla Sovrintendenza per i Beni archeologici delle Marche. Museo provinciale di Scienze naturali ”Luigi Paolucci”.

Le collezioni del Museo costituiscono uno strumento di studio ad uso delle scolaresche, ma anche elemento di richiamo culturale e turistico. Museo della Liberazione di Ancona. Conserva materiale delle battaglie del secondo conflitto mondiale per la liberazione di Ancona. Il Museo, di valenza regionale, oltre al materiale documentario ed archivistico, raccolto e messo a disposizione dall’Istituto regionale per la Storia del Movimento di Liberazione delle Marche, dal Polish Institute & Sikorski Museum e dall’Imperial War Museum, ha una fototeca, un archivio fotografico, un archivio documentario e una biblioteca storica. Biblioteca comunale. Mostra-mercato Letteratura Medioevale. Sala consiliare. Mostra “Il Signore degli Anelli”, a cura dell’Associazione Storico Modellistica di Civitanova Marche. Una Mostra in miniatura realizzata con diorami riguardanti la saga del film “Il Signore degli Anelli”. Chiesa del S.S. Sacramento. “Offagna: visioni del Borgo Medioevale”, Mostra fotografica a cura di Aldo Forlani.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2011 alle 16:40 sul giornale del 21 luglio 2011 - 1131 letture

In questo articolo si parla di attualità, stefano gatto, offagna, feste medievali, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nz1





logoEV
logoEV