Calcio: Osimana, la parola al vicepresidente Luna

Uno sportivo nel vero senso della parola. Ha iniziato come calciatore, mediano nelle giovanili del Campocavallo, poi ciclista, infine podista. Ora continua a correre, ma da un anno ha anche vestito i panni di dirigente. Dell'Osimana, naturalmente.
Alfredo Luna (foto), classe 1962, è uno dei tre vicepresidenti (gli altri Fabio Persiani e Adriano Beccerica) della società giallorossa. Da bravo Ingegnere edile contribuisce a costruire un'Osimana che vuol tornare - seppur nel lungo periodo - a calcare palcoscenici più importanti. 'Ma per farlo bene bisognerà pazientare un po' e soprattutto puntare e investire sul nostro vivaio - tiene a sottolineare l'Ingegner Luna-. Vista la crisi economica generale le società sportive dovrebbero adottare sempre più questa politica'.
L'Osimana sembra indirizzarsi sulla buona strada. "Quest'anno abbiamo fatto grossi investimenti sul settore giovanile. Sono convinto che porteranno frutti. La nostra speranza è di sfornare in futuro qualche talento. Il nuovo direttore tecnico, Zandegù, ci deve far fare il salto di qualità. Le risorse c'erano anche negli anni precedenti, ma vanno coordinate meglio". E' un Luna fiducioso, sia per il settore giovanile (dove milita anche il figlio Alessio, difensore, classe 1992, con qualche apparizione anche in prima squadra), ma anche per le sorti della prima squadra.
"Un mix di giovani ed esperti. L'anno scorso la prima squadra non ha dato grandi soddisfazioni, ma abbiamo deciso di riconfermare lo staff tecnico e tenere i giocatori che hanno fatto bene. Mister Finocchi è un tecnico preparato, conosce i giovani e con un pizzico in più di fortuna potremmo toglierci delle belle soddisfazioni". Dulcis in fundo non potevano mancare due battute sulle tante iniziative che l'Osimana sta organizzando in queste settimane. "Può essere solo che un bene. Siamo solo all'inizio, c'è da migliorare, ma siamo soddisfatti sia della riuscita del memorial Bellezza che della sagra al Padiglione. Per il torneo il prossimo anno abbiamo in mente di ampliarlo con più squadre. La sagra è stata allestita in concomitanza con un altro evento vicino, ma per il 2012 abbiamo tutto il tempo per organizzarla al meglio".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2011 alle 17:45 sul giornale del 16 luglio 2011 - 1142 letture
In questo articolo si parla di sport, osimo, calcio, osimana, alfredo luna
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/np5
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...