utenti online

Lavori piazza Nuova e associazione di volontariato 'Noi Anziani', interrogazioni del PD

Partito Democratico 3' di lettura 14/07/2011 -

Lavori piazza Nuova e associazione di volontariato "Noi Anziani". Il PD presenta due interrogazioni.



- Premesso che i Giardini di Piazza Nuova sono uno dei luoghi simbolo di Osimo, che rientrano tra i cento giardini catalogati dalla Soprintendenza

- Premesso l’atto di giunta n. 90 del 31-3-2010 con cui viene promossa la partecipazione di associazioni di volontariato per la gestione di parte del verde pubblico urbano 2010-2012

- Premessa la successiva convenzione con l’Associazione Noi Anziani pubblicata all’albo pretorio in data 8-4-2011 con cui viene affidata all’associazione stessa la gestione di una parte della superficie di verde pubblico

- Premesso che in base a tale convenzione tra le aree di competenza dell’associazione non è prevista Piazza Nuova, che è invece tra quelle di competenza della Geos Maver

- Premesso che in base alla convenzione le direttive di intervento all’associazione di volontariato derivano dall’Ufficio Lavori Pubblici del Comune

- Visti gli atti di determina n. 1/01 del 3.1.2011; n. 1/132 del 22/2011, n. 1/161 del 25/5/2011 con cui sono state rispettivamente imputate ed impegnate a titolo di rimborsi spese all’Associazione di volontariato le cifre di 22.361 euro, 44.338 euro, 56.126 euro in base al capitolo 1856 del bilancio pluriennale “Affidamento servizi agli anziani per progetti di integrazione sociale”

- Visto che da tali determine risulta un “plafond da utilizzare secondo disposizioni del sindaco per interventi diversi da realizzare nel territorio” per un totale di 12.570 euro annui

- Vista la convenzione con decorrenza dal 1/6/2011 al31/5/2012 stipulata tra la società partecipata del Comune Astea Spa e l’associazione di volontariato Noi anziani per lo svuotamento dei cestini dell’immondizia, attraverso cui Astea Spa corrisponde all’associazione di volontariato la cifra di 1750 euro al mese esenti da Iva

- Considerato che nel mese di giugno ad opera dell’associazione sono state effettuate delle operazioni di taglio rose fiorite, successiva piantumazione e altre operazioni varie ad opera dell’associazione di volontariato senza direttive provenienti dall’ufficio tecnico, e in sostituzione alla Geos Maver, titolare degli interventi nell’area

i consiglieri Argentina Severini, Paola Andreoni, Daniele Bernardini, Flavio Cardinali, Simone Pugnaloni

Interrogano il sindaco per conoscere

- Per quale motivo nei mesi di giugno e luglio sono stati svolti dei lavori di taglio rose, lavori vari e transennamenti a Piazza Nuova ad opera di Noi Anziani, senza le indicazioni dell’ufficio tecnico e senza coinvolgere la Geos, titolare della gestione dei giardini

- Da chi è stato affidato tale incarico all’associazione di volontariato

- Se la Soprintendenza è stata informata delle operazioni di taglio e sostituzione delle rose e delle altre operazioni svolte nel mese di luglio ad opera dei volontari presso i giardini

- Chi è l’esperto di cui ha parlato il sindaco a mezzo stampa, attraverso quale incarico/determina ed eventualmente rimborso ha esercitato il suo ruolo

- Se e con quali eventuali rimborsi l’associazione ha operato per i lavori nei giardini, che non rientrano tra quelli previsti dalla convenzione

- Che cosa si deve intendere con la voce “plafond secondo disposizioni del sindaco” ed in quali voci/attività e corrispettivi risulta consistere dal primo gennaio alla data odierna






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-07-2011 alle 18:08 sul giornale del 15 luglio 2011 - 617 letture

In questo articolo si parla di consiglio comunale, politica, osimo, partito democratico, pd, interrogazione, pd osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nm8





logoEV
logoEV