utenti online

Osimo comune riciclone, Andreoni: 'Bravi i cittadini ma le tariffe sono le più alte della regione'

Paola Andreoni 4' di lettura 13/07/2011 -

Bravi gli osimani per il loro senso civico e rispetto per l’ambiente. Somara l’Amministrazione che invece di premiare questi comportamenti virtuosi tartassa gli osimani con le tariffe più “carestose” delle Marche.



Osimo tra i 50 comuni ricicloni delle Marche. Dopo 12 anni che viene anticipatamente applicata la Tia, finalmente anche il nostro Comune, grazie all’impegno degli osimani, riesce a raggiungere l’importante risultato del 50% della raccolta differenziata. Ma chi sono i Comuni Ricicloni ? Vengono definiti Comuni Ricicloni i comuni che con i dati del 2010 hanno superato il 50% di raccolta differenziata: la classifica è fatta in base ad indice di gestione, un indicatore che tiene conto di molti fattori che compongono la gestione riservando naturalmente maggior peso alla percentuale di Raccolta Differenziata ottenuta.

Alla 18° edizione del concorso “Comuni Ricicloni”, promosso da Legambiente dedicato alle Amministrazioni che hanno i migliori risultati nella raccolta differenziata e nel riciclo dei rifiuti, il Comune di Montelupone con un maestoso 80,75% di raccolta differenziata, nella categoria “Comuni sopra i 10.000 abitanti”, si è classificato al 1° posto tra i Comuni delle Marche. Anche il nostro Comune riesce a entrare in questa classifica di merito. Il Sindaco in un articolo apparso sul sito comunale parla di “particolare riconoscimento per Osimo“.

Credo che i risultati provvisoriamente raggiunti in campo ambientale da tutti i cittadini con il loro senso civico e rispetto per l’ambiente sia comunque ottimo. E’ evidente che per avere alte percentuali di raccolta differenziata e ridurre realmente i rifiuti da smaltire, la soluzione più efficace è quella del sistema porta a porta. I dati aggiornati riferiti dall’Astea al 1 giugno 2011 parlano di una percentuale provvisoria annuale che si aggira attorno al 59%. Questo dato permetterà di migliorare la classifica del nostro Comune e lascia ben sperare sul raggiungimento dell’obiettivo fissato dalla legge per il 2012 che impone ai Comuni di raggiungere il 65% di raccolta differenziata.

Dai dati e in considerazione che tutto il territorio comunale è ad oggi coperto dal porta a porta emerge però anche la necessità di attuare politiche che vanno verso la riduzione dei rifiuti. Presenteremo a tal riguardo come PD proposte specifiche. Comunque bravi tutti i cittadini osimani che dimostrano di avere a cuore il nostro territorio – ma ciò che non è chiaro e che sempre contestiamo all’Amministrazione in fase di approvazione di Bilancio – è perchè gli osimani, malgrado questo alto senso civico e questi comportamenti virtuosi, sono chiamati a pagare tariffe salatissime, in alcuni casi quasi il doppio delle tariffe pagate dai cittadini di Tolentino ad esempio e/o di tuti gli altri comuni marchigiani. Aspetto ancora a riguardo la risposta ad una interrogazione scritta presentata a maggio 2010.

Premio “Comune Riciclone 2011″

RD 2010 (%)

Montelupone MC 80,75
Appignano MC 77,05
Montecosaro MC 76,61
Serra de’ Conti AN 75,94
Castelraimondo MC 75,69
Recanati MC 75,57
Urbisaglia MC 74,26
Treia MC 73,38
Ripe San Ginesio MC 72,67
Potenza Picena MC 71,75
Corridonia MC 70,57
Tolentino MC 70,04
San Severino Marche MC 69,2
Montefano MC 68,55
San Ginesio MC 67,89
Loro Piceno MC 67,33
Camerino MC 65,64
Civitanova Marche MC 65,53
Barbara AN 65,35
Porto San Giorgio FM 65,29
Belforte del Chienti MC 65,21
Serrapetrona MC 64,71
Monte San Giusto MC 64,15
Camporotondo di Fiastrone MC 64,08
Ripe AN 63,8
Caldarola MC 63,55
Colmurano MC 62,62
Monsano AN 62,1
Porto Sant’Elpidio FM 60,83
Torre San Patrizio FM 60,14
Altidona FM 59,64
Cerreto d’Esi AN 58,33
Senigallia AN 57,92
Ostra AN 57,38
Morrovalle MC 57,21
Porto Recanati MC 56,68
Ostra Vetere AN 54,51
Monterado AN 53,72
Corinaldo AN 53,69
Offida AP 53,48
Monte Roberto AN 52,41
Camerano AN 51,72
San Paolo di Jesi AN 51,53
Jesi AN 51,21
Ancona AN 50,72
Loreto AN 50,69
Castelfidardo AN 50,13
Osimo AN 50,06


   

da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un articolo pubblicato il 13-07-2011 alle 15:56 sul giornale del 14 luglio 2011 - 758 letture

In questo articolo si parla di rifiuti, osimo, partito democratico, paola andreoni, tassa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/njf





logoEV
logoEV