utenti online

Alessandro Cecchi Paone in visita alle grotte e alla città

alessandro cecchi paone 2' di lettura 13/07/2011 -

Che Osimo sia diventato un punto di interesse per studiosi e divulgatori scientifici lo si era capito da tempo. Alberto Angela intervenendo durante le feste romane aveva ricordato i numerosi gioielli ottimamente preservati all’interno del centro storico che fanno della città senza testa uno dei luoghi più visitati dell’entroterra.



Sono infatti in tanti, soprattutto in questo periodo, i turisti che decidono di lasciare la costa per fare un tuffo nel passato e ammirare le bellezze osimane. Tra gli ultimi a rendere omaggio ai nostro tesori il giornalista Alessandro Cecchi Paone che è arrivato questo pomeriggio con la sua troupe per immortalare le grotte di palazzo Campana e villa Simonetti.

”Prima di venire pensavo che le grotte di Osimo fossero simili a quelle che si trovano in tante altre città italiane, in realtà mi sono imbattuto in un complesso ipogeo unico nel suo genere e degno di essere valorizzato – ha dichiarato ai giornalisti Cecchi Paone - Sono contento di questa visita, credo che ne verrà fuori un bellissimo documentario che sarà tradotto in altre lingue permettendo alle vostre grotte di essere conosciute in tutto il mondo”. Soddisfatti il sindaco Stefano Simoncini e l’assessore alla cultura e al turismo Achille Ginnetti. ”Ci auguriamo che possa nascere un proficuo rapporto di collaborazione con Alessandro Cecchi Paone – ha sottolineato il primo cittadino – lo aspettiamo ad Osimo per la presentazione in anteprima del suo documentario sulle grotte”.

“Osimo – ha dichiarato Ginnetti - ha tantissimi tesori che stiamo cercando di valorizzare anche con l’aiuto di personaggi come Alessandro Cecchi Paone, uno tra i più apprezzati divulgatori scientifici del nostro Paese di cui tutti conosciamo la grande professionalità e competenza. La presenza continua di turisti in questi primi giorni di Luglio ci fanno bene sperare per tutto il settore in particolare quello ricettivo e della ristorazione”. “Ho voglia di ritornare subito ad Osimo – ha concluso Cecchi Paone – è una città a misura d’uomo che si è sviluppata in modo armonioso mantenendo intatte le sue funzionalità e preservando al proprio interno gioielli unici e suggestivi”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-07-2011 alle 10:20 sul giornale del 14 luglio 2011 - 2941 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, grotte, Comune di Osimo, alessandro cecchi paone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nhW





logoEV
logoEV