utenti online

Congresso eucaristico nazionale, opuscolo informativo inviato a tutte le parrocchie

Opuscolo informativo 2' di lettura 08/07/2011 -

“L’opuscolo che vi arriva presenta nella sua ampia organicità il programma del XXV Congresso Eucaristico Nazionale che si celebrerà ad Ancona e nelle Diocesi della Metropolia (Loreto, Senigallia, Jesi e Fabriano-Matelica) nel prossimo settembre.” Si apre così la lettera dell’Arcivescovo di Ancona-Osimo S.E. Mons. Edoardo Menichelli che accompagna l’invio della pubblicazione sul CEN a tutti i Parrocci d’Italia, la quale illustra in modo semplice e facilmente percepibile il significato e l’articolazione del grande evento ecclesiale.



Aprono l’opuscolo i saluti di Mons. Edoardo Menichelli e Mons. Adriano Caprioli rispettivamente presidenti del Comitato Organizzatore del CEN e dei Congressi Eucaristici della CEI. Seguono il messaggio d’invito del Consiglio Episcopale Permanente e il saluto di “Benvenuti nelle Marche” del presidente della Regione Gian Mario Spacca. In evidenza le immagini dei luoghi con gli eventi ospitati: Fiera di Ancona (sala assembleare, stand informativi e area di ristorazione); Mole Vanvitelliana (Spazio Giovani con la Cappella dell’Adorazione e Centro Stampa); Piazza del Plebiscito (incontro del Santo Padre Benedetto XVI con i fidanzati); Area Fincantieri (eventi serali, incontro con le famiglie e Santa Messa conclusiva presieduta dal Papa). Dall’area portuale partirà giovedì 8 settembre alle 18 la Processione Eucaristica verso piazza IV Novembre. La Via Crucis si svolgerà Martedì 6 settembre alle 20 con inizio da piazza del Plebiscito e arrivo alla Cattedrale di S. Ciriaco.

Il programma è illustrato in modo dettagliato per ogni giornata, con l’indicazione dei singoli eventi, i relativi orari, i luoghi di svolgimento e le città della Metropolia che li ospitano. La settimana conclusiva è stata pensata e progettata sulla base di una giornata-tipo: alle 8 Santa Messa a cui segue l’Adorazione Eucaristica, alle 9,30 preghiera e Lectio divina, dalle 10 alle 12 momento assembleare. Alle 13 pausa. Nel pomeriggio alle 15 iniziano i percorsi turistici, culturali e religiosi con momenti di animazione pastorale; alle 17,30 celebrazione Eucaristica nelle Cattedrali dove si svolgono gli eventi; dalle 19 alle 20 iniziative processionali o altre di natura devozionale. Alle 21 inizio dei concerti o altre rappresentazioni. La guida presenta inoltre i luoghi dell’Adorazione Eucaristica (Chiese del S.S. Sacramento e dei santi Cosma e Damiano), delle Confessioni (chiesa di S. Maria della Piazza) e delle tre mostre artistiche che accompagnano il XXV Congresso Eucaristico Nazionale.

Chiudono l’opuscolo le modalità di iscrizione online, i sussidi predisposti dai due Comitati, la Preghiera e l’Inno del XXV Congresso Eucaristico Nazionale. Il libretto è sul sito internet www.congressoeucaristico.it. Mons. Menichelli auspica che l’opuscolo possa aiutare Sacerdoti e Religiosi ad organizzare nelle singole comunità una partecipazione adeguata al cammino pastorale compiuto e che l’avvenimento abbia veramente il suo carattere nazionale, nel senso che appartiene a tutti e da tutti vissuto come pubblica testimonianza di fede.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2011 alle 18:36 sul giornale del 09 luglio 2011 - 756 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, osimo, ancona, congresso eucaristico nazionale, diocesi di ancona osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/m80





logoEV
logoEV