utenti online

Calcio: l'Osimana si presenta...

osimana 3' di lettura 08/07/2011 -

Cinque volti nuovi, sette conferme e... Soprattutto tanti giovani. Questa è l'Osimana 2011/2012 che i dirigenti giallorossi, con in testa il presidente Andrea Falcetelli, hanno presentato giovedì sera, al Diana (con la presenza anche dei vicepresidenti Fabio Persiani e Alfredo Luna, oltre a quella del direttore sportivo Sergio Pierpaoli e dello staff tecnico al completo).



I PROGRAMMI. 'Non sono cambiati – attacca il presidente-. Si cerca di inserire ogni anno sempre più giovani del vivaio, pochi elementi nuovi, per cercare di creare un gruppo per arrivare a qualcosa di importante fra qualche stagione. Certo ci vorremmo migliorare rispetto allo scorso anno, ma il nostro obiettivo non è sicuramente quello di vincere il campionato, anche se nella squadra titolare non manca la qualità'. Soddisfatto, ma non si sbilancia il Presidente.

LA ROSA. Abbastanza ristretta. 'Un budget limitato in prima squadra, per investire sul settore giovanile'. Sono rimasti solo in sette: Luca Polzonetti, Marco Santar elli, Luca Amaolo, René Agosto, Mattia Zancocchia, Michele Costarelli e Mario Urso Russo.

Cinque le novità che riguardano tutti i reparti: il portiere Alessandro Tomba , classe 1987, dal Castelfidardo; in difesa Luca Gherghi, 31 anni, dalla Falconarese; a centrocampo Emanuele Strano , classe 1989, dal Porto Recanati; in attacco Michele Garbuglia , 26 anni, una prima punta inseguita da vari anni dall'Osimana, che ha militato sempre in Eccellenza, le ultime squadre Montegranaro e in precedenza Tolentino e Giacomo Ghergo, difensore esterno, classe 1989, che ritorna dopo un anno di assenza dai campi di calcio, con esperienze precedenti in categorie superiori. Poi i tanti giovani del settore giovanile giallorosso , diretto quest'anno da Maurizio Zandegù, ex Ancona, alcuni già con esperienza in prima squadra, con i fuoriquota tutti di casa, perché la politica dell'Osimana è investire sempre più nel proprio vivaio.

SQUADRA GIOVANE. Il più anziano ha da poco passato i trenta anni. 'Se vuoi portare avanti un discorso serio con i giovani, non puoi che allestire una rosa ristretta – afferma mister Davide Finocchi-. O fai così o non li fai giocare mai. Abbiamo degli elementi esperti che possono aiutare moralmente i più giovani'. Molti i giocatori che non vestiranno più il giallorosso. 'Alcuni per limiti di età, perché volevo una squadra più giovane, altri per scarso rendimento e per caratteristiche che non si addicevano a quelle che cercavamo, altri per rimanere dentro a un budget che abbiamo fissato con la società e qualcuno perché non è voluto rimanere'. Sarà un'Osimana diversa. 'Voglio una squadra più aggressiva, più corta, più rapida. Non nomi altisonanti, ma abbiamo preso quelli che cercavamo dal punto di vista tattico, duttili. Una caratteristica importante, perché potremmo impiegare i fuoriquota nel loro ruolo'.

JUNIORES. Novità sulla panchina Juniores, con allenatore Paolo Morresi che ritorna dopo vari anni nell'Osimana, con un doppio incarico, visto che sarà anche il vice di Finocchi (Sauro Aliberti, l'ex mister della Juniores, resterà in società, ma con un altro incarico). Nella formazione Juniores verranno inseriti elementi più giovani di un anno, classe 1995.

LE DATE. Il 1° agosto è fissata la consegna del materiale, il 3 il primo allenamento, il 7 l'esordio casalingo in amichevole, al Diana, contro l'Ancona 1905 (ore 17). Poi dopo Ferragosto forse verrà giocato un triangolare a Filottrano con Jesina e Passatempese. I primi tre-quattro giorni si effettuerà solo una seduta, 'per non caricare troppo e subito', tiene a precisare Finocchi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-07-2011 alle 17:51 sul giornale del 09 luglio 2011 - 2074 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio, osimana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/m8x