utenti online

Terzo raduno per moto d'epoca

Terzo raduno per moto d'epoca 2' di lettura 06/07/2011 -

Tre è il numero perfetto e calza alla perfezione a questa edizione del raduno per moto d'Epoca. Sandro Freddo, presidente dell'Autoclub Luigi Fagioli, mostra con orgoglio l'elenco degli iscritti e, indicando la piazza osimana gremita di moto, fa notare la considerevole presenza di "Targhe Oro". Sono una ventina e nelle precedenti edizioni non si era ancora raggiunto questo numero.



La "Targa Oro" viene concessa dall'ASI solo ai mezzi con almeno 20 anni di vita e restaurati utilizzando esclusivamente pezzi originali. A contorno più di trenta moto attestate ASI per un totale di oltre 50 moto. A certificare ed onorare il raduno era presente il commissario ASI Renato Di Silverio che non ha risparmiato parole di elogio all'organizzazione. Come da programma il gruppo di centauri ha fatto visita al Monumento Nazionale di Castelfidardo, scelto in occasione dei 150 anni dell'unità d'Italia.

Sul posto una guida ha illustrato la storia del monumento stesso guidando il gruppo ad una bellissima visita fin nell'interno della maestosa struttura composta da circa 150 quintali di bronzo e da quasi seimila quintali di travertino d’Ascoli. Dopo il pranzo presso l'Osteria Moderna di Osimo, sono state premiate in piazza le sette Targhe Oro e le tre attestate ASI più vecchie. La vincitice è risultata una Moto Guzzi 500/S/14 del 1929 di solo un mese più vecchia della BMW RM.

Al terzo posto un'altra Moto Guzzi, la S 15 guidata dal presidente del CJMAE di Jesi Fabio Fittajoli, che è salito sul podio anche per ritirare il premio come rappresentante del gruppo più numeroso. Tra le attestate ASI ha vinto una Moto Guzzi 500 del 1937. In piazza hanno fatto bella mostra di se anche le splendide moto da competizione del noto collezionista Coletta.

foto di Fabio Girotti








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-07-2011 alle 16:50 sul giornale del 07 luglio 2011 - 854 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, raduno, Andrea Muti, motocicletta, sandro freddo, renato di silveri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/m2n





logoEV
logoEV