utenti online

Sabato sarà di scena la Notte 'Sottosopra'

Notte Sottosopra 3' di lettura 06/07/2011 -

E’ tutto pronto per la notte bianca di Osimo, sabato 9 luglio il centro storico si animerà fino a tardi con “Sottosopra” giunta quest’anno alla seconda edizione. A partire dalle 19.30 sarà possibile assistere a concerti, visitare mostre o fare acquisti nei negozi e nel mercatino allestito in piazza Rosselli ed in via Leonetta.



Promossa dall’Amministrazione Comunale - assessorato alle politiche giovanili e scuola, la notte “Sottosopra” intende riportare i giovani nel salotto cittadino come accadeva anni fa quando in tantissimi passeggiavano lungo il corso per fare due passi in compagnia e andar per negozi. Ora che questa abitudine delle “vasche” è caduta un po’ in disuso si sta cercando di rispolverarla attraverso iniziative specifiche. Grazie anche alla collaborazione della Asso, dell’Universal Events e, a titolo gratuito, dei giovani dello Juter Club, la notte “Sottosopra” quest’anno presenta numerosi eventi. Si inizierà alle 19.30 con la performance di danza moderna in piazza del Comune e l’inaugurazione della mostra fotografica a piazza Nuova, per poi proseguire alle 20.00 con l’apertura ufficiale dei mercatini ed il concerto di batteristi “Drum Circle”.

Gli esercizi commerciali resteranno aperti, mentre i bar, i ristoranti e le pizzerie del centro proporranno un apposito menù a prezzo ridotto, a partire da 5 euro. Il clou della serata sarà alle 21.30 quando si terranno contemporaneamente due concerti, in piazza del Teatro ci sarà “Made in rock” un delizioso tributo ai Doors da parte dei Vegetaballs-Mkuschiroku e Danny Natalucci, mentre in piazza Boccolino Ilaria Masi emozionerà i presenti con la sua splendida voce prima di lasciare campo libero agli Area X con il loro particolare tributo a Ligabue. In piazza san Francesco invece alle 21.30 andrà in scena un suggestivo spettacolo di rock anni 50. Ad ogni appuntamento seguirà dj set con disco music o music rock.

Tra le novità inserite quest’anno ci sarà anche il freeze flash mob, a mezzanotte ci si imbatterà in una folla di persone che si immobilizzerà per un minuto. “La notte “Sottosopra”- ricorda l’assessore Gilberta Giacchetti - sarà l’occasione per vedere tanti ragazzi e ragazze riappropriarsi del centro ed esprimere la loro musica o le loro capacità come la fotografia, il ballo e la danza. Abbiamo deciso di allestire anche un info point in piazza del Comune dove i giovani potranno ricevere tutte le indicazioni utili sullo svolgimento della serata e fornire anche idee e suggerimenti da proporre all’Amministrazione Comunale. E’ fondamentale che l’istituzione ascolti le nuove generazioni e si proponga di dialogare costantemente con loro affinché possano essere sempre più parte attiva della nostra città. In questi anni - aggiunge la Giacchetti - ho avuto modo di constatare che ci sono dei ragazzi bravissimi in diversi settori, ma che non hanno l’occasione giusta od il palco per esibirsi, la notte “Sottosopra” vuole essere una vetrina per loro. Non abbiamo chiamato personaggi famosi, ma i nostri giovani e, tempo permettendo, siamo sicuri che questa scelta ci premierà”. “Sono soddisfatto del lavoro portato avanti per la notte “Sottosopra” – dichiara il sindaco Stefano Simoncini – già l’anno scorso ho visto un grande entusiasmo da parte dei nostri giovani. Il mio augurio è che questo appuntamento possa crescere ulteriormente e che i ragazzi colgano l’occasione per fornirci consigli e suggerimenti tramite l’info point. Magari nasceranno altre iniziative di successo”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-07-2011 alle 16:56 sul giornale del 07 luglio 2011 - 967 letture

In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/m2w





logoEV
logoEV