utenti online

Ultimo appuntamento della rassegna 'I Contemporanei: conversazioni con chi scrive il presente'

2' di lettura 05/07/2011 -

Ultimo appuntamento della rassegna letteraria “I Contemporanei: conversazioni con chi scrive il presente”, Rassegna che – incontro dopo incontro - ha riscosso un notevole successo di pubblico. Venerdì 8 luglio, alle ore 21.30, nel suggestivo Atrio del Palazzo Municipale, alle ore 21.30, Ferruccio Pinotti e Giacomo Galeazzi, presenteranno il loro “Wojtyla segreto”.



L’indroduzione sarà affidata al Presidente dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche, Gianni Rossetti, mentre modererà l’incontro Luca Falcetta. Conosciamo un po’ meglio questi due “scrittori contemporanei”. Ferruccio Pinotti ricopre la carica di redattore a “L’Arena”, giornale di Verona e collabora con le principali testate giornalistiche italiane come il Corriere della Sera, l’Espresso ed Il Sole 24 Ore.

Si è distinto anche all’estero lavorando per la CNN presso la sede di New York e collaborando con l’International Herald Tribune. Giacomo Galeazzi, Vaticanista de “La Stampa”, già inviato per il TG1 per gli esteri, prima firma del nuovo portale plurilingue del quotidiano torinese dedicato all’informazione globale sul Vaticano, l’attività del Papa e della Santa Sede: “Vatican Insider”, In “ Wojtyla segreto” gli autori affrontano alcuni nodi critici della beatificazione di Giovanni Paolo II. In particolare si soffermano sul rapporto tra il pontificato di Giovanni Paolo e quello attuale di Ratzinger che già durante la fase di malattia del precedente Papa sembrava designato come suo successore.

La linea guida del pontificato del Papa tedesco segue su molti punti, secondo il libro, quella già attuata da Karol Wojtyla in particolare per l’appoggio forte concesso a gruppi cattolici, a volte molto discussi, quali l’Opus Dei, Comunione e Liberazione, Neocatecumaneali, Focolarini, Legionari di Cristo, quest’ultimi poi, coinvolti negli scandali relativi agli abusi sessuali che hanno toccato la Chiesa in questi ultimi anni. Con questo volume, “I Contemporanei” si congedano dal loro pubblico, dando appuntamento alla seconda edizione prevista per l’autunno con un cartellone in fase di definizione, ma già ricco di ulteriori grandi nomi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2011 alle 18:50 sul giornale del 06 luglio 2011 - 706 letture

In questo articolo si parla di cultura, osimo, Comune di Osimo, karol wojtyla

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mZk





logoEV
logoEV