utenti online

Pattinaggio: la Conero roller di Castelfidardo settima ai campionati italiani di freestyle

Conero roller 2' di lettura 05/07/2011 -

Onorevole settimo posto finale della Conero Roller di Castelfidardo tra le venti società di pattinaggio impegnate nei campionati italiani di freestyle. Tre giorni di spettacolo con un record nazionale, lo scorso weekend, sulla pista di Campocavallo di Osimo.



La competizione riservata a Ragazzi, Allievi, Juniores e Seniores è stata trainata con successo dalla macchina organizzativa della Conero Roller grazie al presidente Alessandro Cola e all’allenatrice Elisa Bacchiocchi. Ben 6 discipline e 42 titoli assegnati sotto gli occhi del ct della Nazionale azzurra Andrea Pastormerlo. La pioggia di sabato ha condizionato il programma senza rovinare l’atmosfera. A emozionare tutti è arrivato il record italiano nell’Hi Jump della calabrese Valeria Raccuglia, tesserata con Lamezia. Ottima prova anche di Enrico Sordi in forza all’Astroskating. Il talento su rotelle ha bissato il record di 2metri ed 80 stabilito lo scorso anno a Milano. Oro nella categoria Ragazzi per Anna Favalli e Roberto Rosato, nella categoria Allievi per Beatrice Pellegrini e Sebastiano Spina, nella categoria Juniores per Arianna Guaerini e Giorgio Cossaro. Il percorso del Roller Cross ha incoronato Laura La Volpe e Valerio Degli Agostani (Rag), Beatrice Pellegrini e Matteo Cecchele (All). Un peccato non aver assistito alle finali riservate alla categorie Juniores e Seniores, annullate per tutelare l’incolumità degli atleti a causa del terreno scivoloso.

Come da regolamento, i titoli italiani sono stati assegnati in base ai tempi di qualifica. Tricolore per Barbara Codazzi e Andrea Volpi negli Juniores, per Laura Povolo ed Enrico Sordi nella massima categoria. Nello speed slalom, trionfo di Carlotta Malerba e Francesco Galli (Rag), Francesca Conzi e Alessandro Brambilla (All), Cristina Rotunno e Nicolas Quiriconi (Jun),Sara Barlocco e Savio Brivio nella (Sen). Nel free jump affermazione di Anna Favalli e Dennis Gelmi (Rag), Claudia Massara e Sebastiano Spina (all), Cecilia Dellantonio e Davide Barbieri (Jun), Valeria Raccuglia e Giammarco Savi (Sen). Nello style di coppia l’hanno spuntata Barbara Bossi con Chiara Lualdi e Federica Bertelli con Matteo Cecchele.

Sulla kermesse è calato il sipario con le folkloristiche gare di style, che hanno laureato campioni d’Italia Laura La Volpe e Federico Morrone (Rag), Federica De Sensi e Lorenzo Guslandi (All), Chiara Lualdi e Nicolas Quiriconi (Jun), per concludere con gli indomabili Barbara Bossi e Tiziano Ferrari (Sen). Le premiazioni presiedute dall’assessore allo Sport del Comune di Osimo Sandro Antonelli e dal Presidente Regionale Fihp Marche Gianni Ponzetti, così come la cerimonia a effetto con le coreografie della Conero Roller, hanno concluso la tre giorni di gare. Puntuali i complimenti del vice presidente Fihp Michele Grandolfo e del responsabile nazionale Cta Nino Bonocore.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2011 alle 19:29 sul giornale del 06 luglio 2011 - 2200 letture

In questo articolo si parla di sport, Conero Roller, freestyle

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mZy





logoEV
logoEV