utenti online

San Biagio e Aspio: un'estate di lavori in corso

lavori pubblici 3' di lettura 30/06/2011 -

Pur nelle difficoltà del patto di stabilità e dei tagli governativi imposti agli enti locali, l’Amministrazione Comunale mantiene gli impegni per le frazioni di San Biagio e Aspio. Alle continue e sterili polemiche della minoranza consiliare dei partiti del PD, SEL e del PDL, le liste civiche rispondono lavorando sodo per le cose concrete che interessano i cittadini delle frazioni.



SAN BIAGIO

Scuole. Approvata dalla maggioranza nel consiglio comunale del 24 giugno la variazione di bilancio necessaria al finanziamento dei lavori di messa in sicurezza dell’edificio che ospitata attualmente il nido Cullaverde. Nei mesi di luglio ed Agosto si provvederà pertanto alla ristrutturazione dello stabile. I consiglieri del PD Paola Andreoni, Simone Pugnaloni, Daniele Bernardini, Flavio Cardinali e Argentina Severini, unitamente alla rappresentante di SEL Federica Franchini hanno votato, inspiegabilmente… contro!

Asilo Nido. Intanto, presso l’area pubblica del PPE San Biagio sono partiti i lavori per la costruzione del nuovo nido, che potrà ospitare sino a 45 bambini. Così a settembre, come promesso dall’Amministrazione Comunale, la frazione si ritroverà un nuovo nido costruito secondo moderni criteri di bioarchitettura, l’edificio scolastico “Cullaverde” (messo in sicurezza) tutto destinato alla materna e, di conseguenza, la scuola elementare con più spazi per gli studenti e per le nuove classi poiché le aule già destinate alla materna saranno liberate.

Cimitero. E’ in fase di ultimazione il progetto esecutivo del nuovo colombario per il cimitero di San Biagio. Seguirà l’affidamento dei lavori previo espletamento della gara d’appalto. Si auspica che gli stessi possano iniziare entro l’estate prevedendone la fine per il prossimo mese di ottobre. Ampliamento del Cimitero. Deliberata l’aquisizione da parte del Comune di un’area confinante con il Cimitero frazionale. In tale area si provvederà a progettarne l’ampliamento con ampio spazio anche per la realizzazione di cappelle di famiglia.

A S P I O

Centro ricreativo. Sabato 25 giugno è stato inaugurato il centro ricreativo (con funzioni di centro di raccolta di protezione civile in caso di calamità) all’Aspio presso l’area sportiva. E’ un piccolo ma importante punto di aggregazione di cui alcuni concittadini chiedevano la realizzazione. Il prefabbricato è stato messo a disposizione dalla Protezione Civile Regionale e riadattato dall’ Amministrazione Comunale per favorire l’attività di socializzazione e ricreazione dei residenti.

Speed Box. La Provincia di Ancona ha dato parere negativo all’istallazione di uno speed box in via D’Ancona all’incrocio con via Edison direzione Ancona. Per cui dovremo intensificare il pattugliamento con i vigili urbani.

Pensilina autobus. E’ stata avviata dal Comune la procedura per l’acquisto di una pensilina per l’attesa autobus in via D’Ancona angolo via Edison - direzione Ancona, che si conta di poter istallare entro il mese di luglio.

Strade. Il Sindaco ha chiesto per le vie brevi all’assessore provinciale ai lavori pubblici Carla Virili, l’anticipazione della asfaltatura di via D’Ancona nei tratti di Aspio e San Biagio prevista nel programma delle manutenzioni della Provincia di Ancona al 2013. E’ stato approvato intanto dall’amministrazione comunale il progetto esecutivo per l’asfaltatura delle vie Edison (parte), Volta e Grandi. I lavori sono previsti nell’estate.

Sicurezza. Sono stati intensificati, su richiesta del Sindaco, i controlli notturni delle forze dell’ordine e della Polizia Municipale nelle vie Grandi, Edison e Volta che proseguiranno nella prossima stagione estiva.






Questo è un articolo pubblicato il 30-06-2011 alle 18:41 sul giornale del 01 luglio 2011 - 580 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, osimo, liste civiche, aspio, san biagio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mNo





logoEV
logoEV