utenti online

Presentato il progetto per sostenere la ripresa delle imprese locali

Stefano Simoncini 2' di lettura 30/06/2011 -

Mercoledì sera presso una gremita sala conferenze dell’Astea, è stato presentato ufficialmente il progetto promosso dall’Amministrazione Comunale per sostenere la ripresa delle imprese locali.



Il Comune di Osimo ha destinato nel bilancio di previsione 2011, e così per gli anni 2012 e 2013, un fondo da 50 mila euro per l’erogazione di contributi in conto interessi alle piccole e medie imprese affinché possa essere favorita la ripresa economica ed occupazionale nel proprio territorio, con una particolare attenzione alle attività operanti nel centro storico. Potranno accedere ai contributi le piccole e medie imprese anche se non ancora costituite. “Il nostro - ha ricordato il sindaco Stefano Simoncini – vuole essere un piccolo segnale di vicinanza a tutto il sistema produttivo del territorio. La cifra stanziata, rispetto all’esigenze non è di grande entità, ma può comunque rappresentare un valido aiuto”. “L’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Osimo e dal consigliere regionale Dino Latini è un caso unico in Italia, spesso interventi di questo tipo vengono promossi dal Governo o dalle regioni - ha sottolineato Luigi Gianbartolomei, presidente della Cna di Osimo - Il progetto di sostegno è frutto di un proficuo tavolo di concertazione tra tutte le associazioni di categoria.

Ognuno ha dato il suo contributo per l’ottima riuscita del progetto”. Il direttore di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco ha posto l’accento sul difficile momento congiunturale. “Non nascondo – ha aggiunto - la mia preoccupazione per la manovra che il governo si appresta a varare, il settore produttivo è stato già messo a dura prova dalla recessione, ha bisogno quindi di una boccata di ossigeno e non di ulteriori restrizioni”. “E’ il momento di agire – ha sottolineato Roberto Carlorosi presidente del Comitato territoriale delle Valli dell’Aspio e del Musone di Confindustria Ancona – il Comune di Osimo si è messo in gioco a fianco delle imprese, perché se ripartono le attività, riparte anche tutto il sistema economico del territorio”. “Dal confronto – ha ricordato il consigliere regionale Dino Latini- è nata un’importante iniziativa di supporto alle imprese, qualche mese fa si era pensato a diversi tipi di interventi, ma proprio discutendone con i diretti interessati è emersa la necessità di un più facile accesso al credito. Il Confidi ha rappresentato quindi la scelta più opportuna”.

Soddisfatto il sindaco Simoncini “il protocollo d’intesa è stato firmato da tutte le associazioni di categoria, altri Comuni ci hanno contattato per poter intervenire con unì’iniziativa analoga, inoltre diverse testate nazionali hanno riportato quello che potremmo definire come il “metodo Osimo” per quanto riguardo gli interventi pubblici di aiuto alle imprese”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2011 alle 19:08 sul giornale del 01 luglio 2011 - 486 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, stefano simoncini, Comune di Osimo, impresa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mNy





logoEV
logoEV