utenti online

Atletica: 9° Trofeo Marche 9,14, meeting nazionale di corsa ad ostacoli

corsa ad ostacoli 2' di lettura 30/06/2011 -

In Italia ci sono molti meeting di atletica leggera, che si assomigliano un po’ tutti per il programma, che, solitamente, comprende gare dei vari settori.



La caratteristica del Trofeo Marche 9,14, organizzato dall’Atletica Osimo, è che, sin dalla prima edizione, datata 1978, riguarda una sola specialità, tra le più belle ed impegnative del panorama atletico: le corse ad ostacoli; ed è proprio questo il suo fascino, che attira gli specialisti delle barriere da tutta Italia, per quello che diviene praticamente un campionato italiano di settore delle varie categorie. Come logico abbinamento, la gara principe dello sprint, i 100 metri. Si respira un’atmosfera particolare, i giovani possono vedere in azione gli atleti più qualificati ed esperti, ricevendo stimoli ed insegnamenti.

D’altra parte, basta scorrere la top ten delle gare e i vincitori delle diverse edizioni per constatare come la maggior parte dei migliori ostacolisti italiani di ieri e di oggi abbia partecipato a questo evento. La manifestazione del 2010 è stata straordinaria, con 4 primati, molte prestazioni che si sono collocate ai primissimi posti delle graduatorie italiane stagionali, innumerevoli primati personali, alcuni migliorati nettamente. L’Atletica Osimo ha vinto il trofeo in campo maschile, il C.U.S. Urbino in quello femminile. Siamo sicuri che anche la nona edizione, che andrà in scena sabato 2 luglio sul bellissimo impianto di via Vescovara, confermerà questo trend.

E’ annunciata la presenza di molti dei migliori specialisti nelle varie categorie. La giornata degli ostacoli e della velocità comincerà al mattino con la disputa del 7° Meeting Giovanile “Città di Osimo”, in cui molti giovanissimi atleti ed atlete, delle categorie ragazzi e cadetti, si cimenteranno nel Grand Prix velocità-ostacoli, una originale e stimolante formula, che prevede prima la gara sulle barriere e, poi, quella sulla distanza piana; la somma dei due tempi darà il vincitore e la vincitrice della speciale combinata. Sono nell’albo d’oro atlete e atleti che si stanno facendo onore nelle categorie superiori in campo nazionale. Per l’occasione, come sempre, è stata realizzata la rivista “Marche 9,14”, quest’anno ancora più ricca, perché oltre a numerose e belle immagini della manifestazione del 2010, contiene tutti i dati statistici relativi alle otto edizioni e un’ampia e interessante parte tecnica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2011 alle 16:50 sul giornale del 01 luglio 2011 - 2471 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, atletica osimo, corsa ad ostacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mL9





logoEV
logoEV