utenti online

Il giorno di Novelli: 'Il mio impegno? Dare risposte ai lavoratori in difficoltà'

2' di lettura 29/06/2011 -

“Non sarò l’assessore della Val Musone, avrò a cuore gli interessi di tutti gli abitanti di questa Provincia”. Si presenta così Mario Novelli, che dal primo luglio prenderà il posto di Maurizio Quercetti in Giunta provinciale.



Nato ad Ancona e residente a Castelfidardo, Novelli è un avvocato specializzato in diritto del lavoro ed in diritto civile. E’ stato scelto dalla presidente Patrizia Casagrande da una rosa di nomi proposti da Rifondazione Comunista dopo l’addio di Maurizio Quercetti. Un rapporto, quello tra la Casagrande e l’ormai ex assessore provinciale alla Formazione, che da qualche mese era stato caratterizzato da alcune tensioni, dalla situazione della Fincantieri fino all’aumento dell’imposta per la rc auto deliberato dalla Giunta. “Con Quercetti erano sorti dei problemi, ed il rapporto si era un po’ incrinato – conferma la presidente della Provincia di Ancona – E a quanto mi risulta, Quercetti non era più nemmeno il linea con il suo partito”.

Niente dimissioni “politiche”, quindi, secondo la Casagrande. Che conferma: “La nomina di Novelli non segna nessun cambiamento tra i compagni di viaggio di questa Giunta. Rifondazione Comunista è a tutti gli effetti dentro il nostro progetto, in linea con il programma che ci eravamo posti ad inizio mandato”.

Mario Novelli sarà quindi il nuovo assessore alla Formazione ed al Lavoro per i restanti 10 mesi di consigliatura, prima del ritorno alle urne fissato per la primavera del 2012. “In questo lasso di tempo – promette Novelli – darò il massimo per ascoltare ed aiutare tutte quelle persone che stanno vivendo il dramma della perdita del lavoro. Cercherò di entrare nei problemi di quei 6mila lavoratori che usufruiscono degli ammortizzatori sociali, dando risposte concrete”. E sull’aumento della rc auto “la mia posizione è totalmente in linea con quella della presidente Casagrande”. Resta però l’incognita relativa a Rifondazione Comunista, attraversata da tensioni politiche interne. Se ne dovrebbe sapere qualcosa di più domani: la dirigenza del partito ha infatti convocato una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione provinciale.












logoEV
logoEV