utenti online

Loreto: centri estivi, 330 iscrizioni per il mese di luglio

sole| 2' di lettura 28/06/2011 -

Hanno riscosso un grande successo i Centri estivi diurni, organizzati dal Comune di Loreto in collaborazione con la cooperativa Il Faro, rivolti ai bambini e ai ragazzi in età scolare e prescolare, minori residenti a Loreto e minori residenti fuori comune ma frequentanti le scuole di Loreto.



Le domande pervenute per i centri di luglio che si svolgeranno per 4 settimane (dal 4 al 29 luglio) sono state numerosissime: 286 per quanto riguarda i bambini dai 6 ai 13 anni e 44 per i bambini dai 4 ai 5 anni e ben 54 bambini hanno frequentato il centro estivo di giugno. Numeri importanti, dunque, che testimoniano quanto il servizio offerto sia apprezzato dai piccoli loretani e dalle loro famiglie che possono contare su personale altamente qualificato e specializzato ed attività coinvolgenti e diversificate come i laboratori di avviamento alle attività marinare, attività sportive di vario tipo, gite ed escursioni fuori porta come quella alle Due Sorelle, visite al museo del Palazzo Apostolico di Loreto e tante altre attività realizzate pensando alle varie fasce d’età.

“Questo dei centri estivi – ha detto il neo eletto Assessore ai Servizi Sociali Franca Manzotti – è un servizio su cui l’Amministrazione Comunale, attraverso l’impegno di chi mi ha preceduto, ha puntato molto in questi anni. L’impegno dei dirigenti, dei servizi sociali, e delle persone coinvolte nell’organizzazione di questi centri è stato premiato e valorizzato dalle famiglie che attraverso la compilazione di questionari di gradimento hanno sempre mostrato apprezzamento e dato spunti interessanti per migliorarci”. Grande soddisfazione anche per il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti che ha ricordato che “si tratta di un servizio consolidato che l’Amministrazione comunale offre da anni e che rappresenta un aiuto concreto per le famiglie loretane durante il periodo di sospensione estiva delle attività didattiche”.

Le famiglie hanno potuto scegliere tra tempo parziale (7:30 – 12:30) e tempo pieno (7:30 – 14:30) con offerta del servizio mensa con orario prolungato sino alle ore 16.30 (con un piccolo costo aggiuntivo rispetto alla quota di frequenza). Da sottolineare anche la diversificazione delle quote di partecipazione per le famiglie che hanno iscritto più di un figlio. Tra le sedi che ospitano i centri estivi ricordiamo le Piscine Baldoni di Loreto, i balneari Tropico Latino e Copacabana di Porto Recanati, il parco acquatico Malibù e il maneggio “Il Corbezzolo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2011 alle 18:33 sul giornale del 29 giugno 2011 - 1014 letture

In questo articolo si parla di attualità, loreto, emergenza, comune di loreto, caldo, centro estivo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mGW





logoEV
logoEV