utenti online

Museo della fisarmonica, ecco il nuovo sistema di illuminazione

Museo della fisarmonica, il nuovo sistema di illuminazione 1' di lettura 20/06/2011 -

A regola d’arte. I lavori di installazione del nuovo sistema di illuminazione nel Museo Internazionale della fisarmonica sono stati completati nei modi e nei tempi previsti, gettando letteralmente una luce nuova sui preziosi cimeli custoditi nella struttura di via Mordini.



Come annunciato, il progetto è stato realizzato sulla base delle indicazioni dell’architetto Lorenzo Orsetti dall’azienda “iGuzzini”, che ha già posto, fra l’altro, la sua prestigiosa firma sulla Chiesa San Salvatore di San Pietroburgo, la Galleria Borghese di Roma, il Louvre di Parigi, il MoMa di New York, il padiglione Italia dell’expo di Shanghai.

Una garanzia di qualità per un Museo che, al di là di quello dei singoli esemplari ha un valore speciale nel cuore, nella storia e nella cultura fidardense. Il passaggio da sistema “diffuso” a “vetrina” è stato interamente finanziato dalla Regione Marche con un contributo di 30.000 €.

Ricordiamo gli orari di apertura estivi: 10-12.15; 15.30-18.30. Domenica aperto dalle 10 alle 12.30 - 15.30-18.30. Chiuso lunedì mattina. Info per visite e prenotazioni: 0717808288.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2011 alle 16:48 sul giornale del 21 giugno 2011 - 709 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mkD





logoEV
logoEV