utenti online

Offagna: Giancarli, 'Fare turismo con i giovani per uscire dalla crisi'

Presentazione del progetto "Terra dei Castelli" 2' di lettura 18/06/2011 -

“Favorire l’imprenditoria giovanile attraverso le eccellenze del nostro territorio”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, nel corso della presentazione del progetto “Terra dei Castelli”, organizzato dall’Unione dei Comuni di Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi e Santa Maria Nuova, ideato e promosso da Alessandra Fiorani, svoltasi nella Sala consiliare del Comune di Offagna, che offre delle opportunità lavorative a 10 giovani del territorio, selezionati attraverso un apposito bando su un gruppo di 60 partecipanti.



Un evento che ha visto la partecipazione di una moltitudine di persone, considerata l’importanza dell’obiettivo del progetto: offrire l’opportunità a dei giovani di attivare un lavoro improntato nel settore del turismo, valorizzando le eccellenze del territorio e soprattutto i prodotti tipici locali. Nell’arco di qualche settimana, il gruppo di giovani selezionato attiverà un sito internet e presenterà un dvd sulle eccellenze della Terra dei Castelli.

All’evento presenti, tra gli altri, il consigliere regionale del Pd, Enzo Giancarli , “i giovani sono una preziosa ricchezza, sempre più maturi e seri, e rappresentano una positività rivolta al futuro; fare turismo in tutte le nostre località è fondamentale per offrire una mano all’uscita dalla crisi economica ”; la presidente della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande , “il turismo è il secondo motore che produce economia nella nostra regione, un punto di partenza ben congegnato per l’avviamento di questo progetto, progetto che dà valore al coinvolgimento dei giovani per il loro e il nostro futuro, oltre ad evidenziare l’attività del mondo artigianale”; il vice presidente regionale dell’Anci-Associazione nazionale comuni italiani, Goffredo Brandoni –sindaco di Falconara Marittima-, “questo progetto, che reputo molto importante e produttivo, non a caso si lega al fatto che le Marche sono tra le prime regioni italiane per gli amministratori in giovane età; un progetto di grande valore che dovrebbe essere diffuso ed attivato anche in altre località della nostra regione”; l’assessore al Turismo del Comune di Offagna, Alessandro Desideri, “questo progetto? Un piccolo gioiello per valorizzare i nostri prodotti locali, offrendo una preziosa opportunità lavorativa ai giovani del territorio”; Elisa Magellano, responsabile marketing del progetto, “i privati dovranno ‘sfruttare’ questa progetto per offrire un aiuto alla ripresa”, e i sindaci ed assessori delle cinque Amministrazioni dell’Unione dei Comuni.

Questi i dieci giovani protagonisti del progetto: Claudia Morbidoni, Agugliano; Margherita Sabbatini , Agugliano; Elena Belluti, Camerata Picena; Mara Morelli , Camerata Picena; Lorenzo Duranti, Offagna; Davide Butani , Polverigi; Stefano Mainardi, Polverigi; Sara Agostinelli , Santa Maria Nuova; Silvia Ciccarelli, Santa Maria Nuova; Cristian Brunori, Santa Maria Nuova. A seguito della presentazione del progetto, l’inaugurazione dell’Office-shop della Terra dei Castelli nel Comune di Offagna, un ufficio-negozio punto di riferimento per i turisti, con la benedizione da parte di don Luca Bottegoni.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-06-2011 alle 15:24 sul giornale del 20 giugno 2011 - 771 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mgF





logoEV
logoEV