utenti online

Lodolini (PD): 'puntiamo ad essere il primo partito e vogliamo il meglio per la comunità'

Partito Democratico 4' di lettura 18/06/2011 -

Confermata la linea strategica scelta dal Partito, il Pd ha deciso ieri a Chiaravalle, dove era convocata la Direzione provinciale, di lanciare l’offensiva per aprire una nuova fase politica in vista delle elezioni provinciali del 2012, investendo i buoni risultati del voto amministrativo e l’esito del referendum su tre temi: il progetto (programma e alleanze) per la Provincia del futuro, il consolidamento del Partito, concentrarsi sui problemi reali dei cittadini.



Ecco la sintesi dell’intervento con il quale Lodolini ha aperto i lavori.

a) La scelta di mettere il Pd al servizio di una riscossa civica è stata giusta. Il governo è paralizzato e non ha più il consenso della maggioranza degli italiani. La strada maestra sono le elezioni. I risultati del voto amministrativo anche in provincia sono stati buoni (vittorie a Camerano, Loreto, Cupramontana, Monte San Vito) e dimostrano che la proposta civica offerta in queste realtà ha incontrato e rappresentato le esigenze dei cittadini. Abbiamo perso dove ci siamo divisi al nostro interno e ci siamo divisi con gli alleati (ad esempio Santa Maria Nova). Questo non potrà più accadere. Abbiamo vinto dove invece abbiamo saputo unire (Cupramontana).

b) La destra ne è uscita sconfitta, a livello nazionale e locale, perché non ha risposto ai problemi reali dei cittadini. A livello provinciale ha litigato prima delle amministrative (Loreto) e litiga anche oggi, tra le sue componenti fondative, in vista delle elezioni provinciali del prossimo anno anteponendo eventuali leadership al progetto.

c) Il Pd vuole investire il risultato ottenuto alle amministrative e al referendum dove a vincere è stata l’alleanza tra buona politica e buon civismo. Grande è la domanda di nuova partecipazione. Non ci possiamo fermare. Tre sono i capitoli sui quali concentrarsi: programma per la provincia 2012; consolidamento del Pd; concentrarci sui problemi reali, a partire dall’emergenza lavoro, e sulle idee per risolverli. Idealità della visione e concretezza del quotidiano sono, e dovranno essere sempre più, i principi cardine del nostro impegno. L’idealità della visione rappresenta l’idea di futuro che vogliamo contribuire a realizzare, mentre la concretezza del quotidiano misura i passi da compiere per attuare questa visione portando la Provincia oltre la crisi economica finanziaria che morde ancora il nostro territorio.

d) Programma. Dobbiamo fare un passo in avanti con il progetto per l’Italia e per la Provincia 2020. Puntiamo a fare una sintesi del nostro percorso programmatico per settembre/ottobre. A partire dai contenuti e dal progetto saranno determinate le alleanze riformiste che dovranno avere curvature civiche. Due saranno i pilastri del nostro progetto: patto democratico e nuovo patto sociale per il futuro del nostro territorio ricercando intorno a un rinnovato benessere equo e sostenibile per i nostri concittadini e alla competitività per le imprese gli elementi che contraddistinguono questo territorio. Un patto che sappia parlare al mondo dei lavori e costruire le condizioni per un nuovo patto tra imprese e lavoro credo debbano essere per noi obiettivi centrali.

e) Il Pd rilancia anche un’immediata iniziativa sui temi del Partito con un percorso aperto. Stiamo costituendo i coordinamenti di zona, a settembre faremo in ogni vallata assemblee di ascolto e dialogo con i cittadini e la società oltre alle nostre tradizionali feste a Maiolati, Senigallia, Chiaravalle, Jesi, Fabriano.

f) Infine, queste elezioni e i referendum ci dicono che il Pd è una forza in campo, non una ipotesi da verificare. Vogliamo essere il pilastro di alleanze riformiste per il futuro del nostro territorio e dare risposte ai problemi reali della comunità e dei cittadini. L’obiettivo è essere il primo Partito della provincia. Alle amministrative del 2012 ci arriviamo con la consapevolezza di voler continuare nell’azione di buon governo che il PD esercita qui nelle Marche a tutti i livelli dalla Regione alla Provincia sino ai più piccoli comuni. Ma il nostro obiettivo è migliorarci sempre più nell’unico ed esclusivo interesse della comunità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-06-2011 alle 17:32 sul giornale del 20 giugno 2011 - 543 letture

In questo articolo si parla di attualità, emanuele lodolini, provincia di ancona, chiaravalle, partito democratico, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mhc





logoEV
logoEV