utenti online

Severini: 'Un'immagine dei vecchi giardini di piazza Nuova come profilo di facebook'

Giardini piazza Nuova 2' di lettura 16/06/2011 -

Penultimo scempio a Piazza Nuova: temevamo tutti per le palme, sempre più gialle, ma esse per fortuna sono ancora lì. Purtroppo però l’amministrazione Simoncini ci ha regalato l’ennesima ferita al fu cuore verde e colorato della città.



Gli inconsapevoli operatori di Noi Anziani, la vera colonna del verde osimano pagati a 5 euro l’ora a tempi comodi, hanno avuto l’ordine di tagliare praticamente alla radice le rose rifiorenti (le uniche rimaste nei giardini e piantate solo un mese fa) ed un bosso centenario, anch’esso uno dei pochi superstiti. Ma che vergogna! Nell’interrogazione consiliare che avevo posto al sindaco in data 4 maggio il primo cittadino aveva risposto che attualmente la gestione di Piazza Nuova è affidata a due dipendenti della Geos e a due lavoratori socialmente utili. Non è vero niente, infatti gli operai della Geos ci vanno sì e no due volte l’anno, mentre tutto il resto è lasciato ai poveri Noi Anziani.

Noi Anziani vanno benissimo per far attraversare i ragazzi all’uscita della scuola o per pulire, ma non possono essere certamente quelli che custodiscono i gioielli della città. Non si sa neanche a chi rispondono, e comunque non sono probabilmente in grado di valutare la bontà di ciò che gli viene chiesto di fare. Vittime e semplici esecutori di ciò che viene deciso molto più in alto di loro. Dalle vecchie foto del 2002 si vede benissimo che la gestione Geos era perfettamente in grado di conservare e mantenere l’antico splendore consegnato dagli storici giardinieri. Perché alla Geos è stata tolta la custodia dei giardini? Lì ci sono certamente figure capaci e desiderose di migliorare ulteriormente le proprie competenze nel settore del verde.

Basta dargliene la possibilità: i giardini avrebbero bisogno di una persona tutti i giorni, invece siamo ridotti ad una gestione a singhiozzi fatta da soggetti che fanno quel che possono. Non è più possibile andare avanti così. I cittadini di Osimo pagano l’Irpef ai livelli massimi consentiti dalla legge ed hanno diritto alla migliore conservazione e valorizzazione dei loro beni pubblici. E adesso non ci resta che temere l’ultimo scempio?!? Quello delle palme su cui avevamo suggerito degli interventi per salvarle ma su cui non è stato fatto nulla? Siamo stanchi di questo malgoverno su tutti i fronti. Intanto come immagine del profilo face book ho scelto una vecchia foto di Piazza Nuova. Chiedo a tutti i lettori amanti e difensori dei giardini di fare altrettanto. Sarebbe un bel segnale per dare voce all’indignazione.


   

da Argentina Severini
Partito Democratico






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-06-2011 alle 16:23 sul giornale del 17 giugno 2011 - 3780 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, giardino, argentina severini, piazza nuova

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/mbh