utenti online

Strade provinciali in sicurezza con il progetto 'Goes'

2' di lettura 15/06/2011 -

Al via il progetto europeo Goes per la sicurezza degli automobilisti lungo le strade della Provincia di Ancona, ente parte del progetto insieme alle altre Province delle Marche ed alla Regione. Partner internazionali la Comunidad Valenciana (e la Polizia di Valencia), il Centro per le Nuove Tecnologie di Sofia e l’Università della capitale bulgara. 



A coadiuvare la Provincia di Ancona nella realizzazione del progetto (biennale) istituito dall’Unione Europea ci sarà anche il comando provinciale della Protezione Civile. Dei 525mila euro messi a disposizione dalla Commissione Europea, 160mila andranno alla Provincia di Ancona e 59mila alla Protezione Civile, mentre il resto dei fondi andranno agli altri enti territoriali coinvolti per “Goes”.

Acronimo di “Good On Emergency Situation”, il progetto mira a mettere in sicurezza le strade considerate “secondarie” del territorio, ma comunque interessate da un notevole flusso di traffico. “Le strade nazionali sono già state messe in sicurezza da tempo – dice l’assessore provinciale alla Viabilità, Carla Virili – Ora, con il progetto Goes, inizieremo a migliorare il servizio anche nelle strade provinciali”.

Il progetto prevede infatti un salto di qualità nel monitoraggio delle strade. “La comunicazione tra operatori e centrale operativa diventerà più efficace perché avverrà con il supporto delle nuove tecnologie e della rete Web”, spiega il responsabile della Protezione Civile della Provincia di Ancona, Paolo Sandroni. Gli operatori saranno così in grado di segnalare in tempo reale le problematiche delle strade del territorio, incidenti o le cattive condizioni del manto stradale.

Per la presidente della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande, il progetto “Goes” contribuisce ad allargare i confini del territorio e “ci mette al pase con le migliori buone pratiche europee”.












logoEV
logoEV