utenti online

Andreoni: 'Un quorum grande, oltre tutti gli ostacoli'

quorum referendum 2' di lettura 15/06/2011 -

Nonostante sia stato fatto di tutto per impedire il referendum (dal no all’election day alla scarsa informazione in TV, dalla moratoria bluff al ricorso alla Corte Costituzionale e aggiungiamoci anche la sconcertante leggerezza di Maroni), alla fine il quorum è stato raggiunto e superato: in una percentuale tale da rendere ininfluente il voto degli italiani all’estero (e questo era l’ultimo dei tanti ostacoli…).



Grazie anche a tutti gli osimani dei 26.222 elettori osimani, ben 16.841 sono stati quelli che si sono recati a votare circa il 64,20% in pratica hanno votato circa 2 elettori su 3, anche ad Osimo quindi abbiamo superato il quorum. La maggioranza degli osimani non vuole centrali nucleari, preferisce l’acqua pubblica, ed è convinta che la legge deve essere uguale per tutti.

Per il Comitato Osimano dei 4Sì, il referente osimano Orioli Alberto del comitato AcquaPubblica, le Associazioni come la Lupo Osimana, la Cgil, le Acli, OsimoinComune e per i tanti singoli cittadini osimani che hanno promosso e firmato la consultazione, è il momento di godersi la vittoria, un risultato davvero inatteso, almeno sino a due settimane fa. Accanto ai comitati e alle associazioni esultano anche i partiti che per primi e più di tutti con una intensa e generosa attività di promozione, volantinaggio ed incontri pubblici quartiere per quartiere, hanno sostenuto i referendum: Italia dei valori, il Partito Democratico e Sinistra ecologia e libertà.

Un grazie ai tanti giovani che da facebook e dalla rete internet hanno alimentato e diffuso le ragioni dei 4Sì, contribuendo in modo decisivo al raggiungimento del quorum. La vittoria del referendum rappresenta: la vittoira della Democrazia e la vittoria del Bene Comune. La vittoria del popolo italiano, di elettori di sinistra e di destra che hanno votato su nucleare, acqua, uguaglianza di fronte alla legge per tutti, ovvero temi troppo importanti da diventare spunto di battaglie politiche o ideologiche, perché riguardano anche il futuro dei nostri figli.


   

da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-06-2011 alle 10:24 sul giornale del 16 giugno 2011 - 2621 letture

In questo articolo si parla di referendum, politica, osimo, partito democratico, paola andreoni, quorum

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/l7K