utenti online

Più attenzione all'eduzazione degli studenti

scuola 1' di lettura 13/06/2011 -

L’Amministrazione Comunale di Osimo esprime piena solidarietà ai genitori della bambina della scuola elementare di Offagna oggetto di episodi di bullismo. Di fronte ad una situazione di estrema gravità come questa va sempre tenuta alta l’attenzione, non si possono abbassare i toni come chiede il dirigente scolastico Fabio Radicioni.



Anziché fare riunioni fiume per la questione aule Caio Giulio Cesare-Krueger, farebbe bene ad occuparsi maggiormente dei suoi studenti e a vigilare affinché non si creino episodi di tale gravità, come quello riportato stamane dalla stampa locale.

Il dirigente scolastico ed il suo vicario, di fronte alle richieste di questa Amministrazione Comunale di abbassare i toni e affrontare insieme il problema aule, ha pensato bene di alimentare polemiche e organizzare una manifestazione in piazza coinvolgendo e strumentalizzando i bambini, cha hanno portato striscioni di cui magari non conoscevano nemmeno il significato

Ora ci troviamo di fronte ad un caso di bullismo preoccupante e su cui dobbiamo riflettere, il dirigente scolastico anziché intervenire immediatamente in maniera decisa chiede soltanto di abbassare i toni. Forse in qualità di educatori il professor Radicioni ed il vicario Andreoni farebbero bene a stare più attenti.

Ai ragazzi va insegnato soprattutto il rispetto dell’altro, ma com’è possibile quando lo stesso Radicioni non dà il buon esempio e si mette persino a gridare durante l’ultimo consiglio comunale o si porta alla testa di una manifestazione di protesta?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2011 alle 00:41 sul giornale del 13 giugno 2011 - 638 letture

In questo articolo si parla di scuola, politica, osimo, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lYV





logoEV
logoEV