utenti online

Zinni (PdL) sulla diatriba tra le scuole osimane Caio Giulio Cesare e Bruno

Giovanni Zinni 1' di lettura 10/06/2011 -

Sono stato contattato da diversi genitori della scuola Caio Giulio Cesare, che dovrebbe sgombrare – stante la richiesta del sindaco Simoncini – 3 aule da cedere alla scuola Bruno dopo un lungo rapporto epistolare, anche dai risvolti politici, tra i presidi dei due istituti e l'amministrazione comunale.



La manifestazione di giovedì da parte dei genitori tramite addirittura un corteo per le vie della città, dimostra un senso di agitazione e di disagio che le istituzioni hanno il dovere di placare attraverso il dialogo, la concertazione e la formulazione di soluzioni chiare. Non voglio strumentalizzare la vicenda, né ritengo di dover insegnare nulla al sindaco di Osimo ma quando si arriva ad una tale conflittualità tra istituzioni e quando lo scenario appare a seguito di ciò surreale, occorre che il comune non imponga scelte traumatiche ma semmai adotti soluzioni alternative percorribili.

Per quale motivo siamo arrivati a questo braccio di ferro? A questo punto l'unica soluzione da parte del comune può essere quella di trovare 3 aule da un'altra parte, senza intralciare l'attività della Caio Giulio Cesare. Ripeto, mi sono permesso di intervenire perchè la preoccupazione di molti genitori mi ha coinvolto direttamente.


da Giovanni Zinni
Consigliere Regionale PdL




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2011 alle 16:46 sul giornale del 11 giugno 2011 - 713 letture

In questo articolo si parla di attualità, giovanni zinni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lU1





logoEV
logoEV