utenti online

Castelfidardo: progetto 'Coloriamo il nostro futuro-Minisindaci dei Parchi d’Italia', l'I.C. Soprani al convegno

I. C. Soprani 2' di lettura 09/06/2011 -

Si è conclusa l’XI edizione del Convegno Nazionale del progetto “Coloriamo il nostro futuro-Minisindaci dei Parchi d’Italia” tenutosi a Roma-Ischitella (FG) cui la scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Soprani di Castelfidardo ha partecipato con il suo Minisindaco, Alessio Patarca e vice minisindaco, Daniele Pucci, alunni rispettivamente di seconda e prima media.



“Un’esperienza indimenticabile”- l’hanno definita entusiasti i due giovani che hanno rappresentato Castelfidardo ed il Parco del Conero in questo importante incontro in cui hanno aderito circa 80 istituti da nord a sud dell’Italia. Quest’anno gli organizzatori dell’evento hanno voluto dare un segnale più tangibile, per tutte le scuole aderenti al progetto, con due diversi ma reciproci momenti d’incontro a Roma e ad Ischitella. I minisindaci dei Parchi d’Italia si sono incontrati a Roma, in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e del 140° anniversario di Roma Capitale per riaffermare e difendere i principi ed i valori che hanno ispirato il Risorgimento italiano. Indossando la fascia tricolore, questi giovani cittadini hanno avuto l’occasione di vivere e vedere direttamente i luoghi istituzionali che conoscono attraverso i media e lo studio scolastico. Sono stati al Campidoglio, ricevuti a Palazzo Madama dal Presidente del Senato Renato Schifani e dal Presidente della Camera Gianfranco Fini. La seconda parte del Convegno, che quest’anno aveva come titolo “Tracce risorgimentali all’interno del proprio parco”, si è svolta nel Parco del Gargano,ospitati dalla cittadina e dalla scuola di Ischitella.

In questi giorni tutti i partecipanti hanno potuto conoscere ed ammirare le bellezze del territorio, le tradizioni e i sapori genuini di questa terra selvaggia e solare. Il bel tempo, la cordialità e l’efficienza degli ospitanti hanno concorso alla piena riuscita di questo XI incontro nazionale a cui hanno partecipato circa 400 persone tra minisindaci e loro vice, Dirigenti scolastici, docenti, referenti, esperti in ambito ambientale ed esponenti delle amministrazioni comunali, che hanno avuto così l’occasione di discutere e confrontarsi sui temi della legalità, della tutela dell’ambiente, in particolare dei Parchi Nazionali, e di celebrare assieme l’unità d’Italia in occasione dei suoi 150 anni; tematiche queste che costituiscono le finalità stesse del progetto nazionale “Coloriamo il nostro futuro- Minisindaci dei Parchi d’Italia”. La continua e crescente partecipazione di scuole ed istituti in questi anni, dimostrano la bontà e l’utilità del progetto. I giovani protagonisti hanno potuto vivere un’esperienza bellissima, in cui hanno stretto amicizia con i loro coetanei provenienti dalle diverse regioni italiane, rinnovando, con l’energia e l’entusiasmo che li contraddistingue, il loro senso di responsabilità e di impegno per il presente ed il futuro. Ed ora stiamo lavorando per la fattiva ricaduta sul territorio marchigiano.

Scuola Secondaria di 1 grado, “P.Soprani”, Castelfidardo


   

da I. C. Soprani






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2011 alle 13:41 sul giornale del 10 giugno 2011 - 2252 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lQh





logoEV
logoEV