utenti online

Castelfidardo: PD, si dimette il coordinatore del circolo Gulietti

partito democratico 2' di lettura 08/06/2011 -

Lunedì scorso si è riunito il direttivo del Partito Democratico di Castelfidardo, insieme a Valentino Lorenzetti e ai candidati di lista PD alle recenti amministrative. E’ stata l’occasione per confrontarsi e fare una analisi politica lucida sul risultato delle ultime elezioni, tenendo conto che per la prima volta dalla sua nascita, avvenuta nel 2007 e cioè appena tre anni fa, il PD a Castelfidardo si è visto impegnato nelle amministrative per il rinnovo del Sindaco e dei Consiglieri Comunali.



Una campagna elettorale caratterizzata dalla presenza di tanti volti nuovi e giovani che in molti casi, per la prima volta hanno affrontato la competizione elettorale con entusiasmo e impegno. Non era facile confrontarsi con la collaudata esperienza della lista civica di Solidarietà Popolare, già al governo da quindici anni e i cui componenti sono da considerare veri veterani in campo politico amministrativo. Solidarietà Popolare nel corso di questi anni ha anestetizzato il clima politico cittadino, indebolito il dibattito pubblico e infatti gli incontri organizzati in campagna elettorale sono risultati poco partecipati, per tutti i candidati sindaci scesi in campo.

Non c’è stato un vero e proprio dibattito sui problemi della città. Il sistema di governo cittadino è rimasto in mano a pochi, privilegiando il rapporto personale ed il consenso clientelare. Infatti i cittadini hanno giudicato ciò che hanno visto: l’immagine patinata di Porta Marina, la soluzione dell’annosa questione della strettoia delle Fornaci senza poter approfondire le modalità e i costi sostenuti. Mentre il PDL è rimasto ancorato all’11,55%, la coalizione di centro sinistra di cui ha fatto parte il PD ha raggiunto il 42,21 %. Il PD ha mantenuto, come gli altri partiti, la propria identità politica e in ogni caso si colloca come primo partito di opposizione. Il Programma elettorale stilato e la lista di donne e uomini candidati nel PD è stata di ottimo livello, a dimostrazione di una apertura a forze nuove da coltivare e far crescere per il prossimo futuro.

A garanzia di un vero rinnovamento, il coordinatore del circolo Luigi Gulietti ha, con grande senso di responsabilità, rassegnato le dimissioni e i membri del direttivo cittadino lo ringraziano del lavoro fin qui svolto. Il Circolo del PD di Castelfidardo ringrazia calorosamente tutti gli elettori che hanno creduto nel progetto di governo proposto e li invita ad andare a votare per il referendum, un altro banco di prova per sconfiggere le politiche della destra.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2011 alle 19:29 sul giornale del 09 giugno 2011 - 750 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, castelfidardo, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lOV





logoEV
logoEV