utenti online

Referendum, Andreoni: 'Il mio invito è di votare per quattro sì'

Referendum 2011 3' di lettura 07/06/2011 -

Sono oltre 26.000 mila (per l’esatezza 26.222 di cui 12.753 uomini e 13.469 donne) gli osimani/e che domenica 12 e lunedì 13 giugno potranno recarsi ai seggi per votare i referendum popolari.



Le 31 sezioni elettorali presenti in città, 1 delle quali ospedaliera e due “volanti” , saranno aperte domenica dalle ore 8 alle ore 22 e lunedì dalle 7 alle 15. Gli scrutatori saranno complessivamente 97 e i presidenti 30. Ricordo che Domenica 12 e lunedì 13 giugno si torna alle urne per esprimesi su 4 referendum popolari per l’abrogazione di disposizioni di leggi statali.

I quesiti referendari dichiarati ammissibili dalla Corte Suprema di Cassazione, semplificando riguardano rispettivamente:

1) primo quesito (Acqua – scheda rossa ) Vuoi eliminare la legge che dá in affidamento a soggetti privati o privati/pubblici la gestione del servizio idrico

2) secondo quesito (Acqua – scheda gialla) Vuoi eliminare la legge che consente al gestore di avere un profitto proprio sulla tariffa dell’acqua, indipendente da un reinvestimento per la riqualificazione della rete idrica

3) terzo quesito (Centrali Nucleari – scheda grigia ) Vuoi eliminare la legge che permette la costruzione di centrali nucleari sul territorio italiano

4) quarto quesito (Legittimo Impedimento – scheda verde ) Vuoi eliminare la legge che sospende il procedimento penale riguardante il Presidente del Consiglio dei Ministri e i Ministri durante la loro carica

In occasione della consultazione referendaria, l’Ufficio elettorale Comunale sarà aperto al pubblico fino a sabato 11 giugno dalle 9 alle 19, domenica 12 dalle 8 alle 22 e lunedì 13 dalle 7 alle 15. In questo orario (corrispondnete all’orario di apertura dei seggi) – ma anche nel corso di tutta la corrente settimana da oggi a sabato 11 giugno dalla ore 9 alle ore 19 – presso l’ufficio anagrafe ed elettorale è attivo il servizio per il rilascio dell’attestato sostitutivo della tessera elettorale: gli elettori che avessero smarrito o deteriorato la propria tessera possono richiedere l’attestato sostitutivo presso i suddetti uffici.

Per gli elettori diversamente abili è previsto anche un servizio di trasporto dalle abitazioni ai seggi, che potrà essere richiesto presentando l’attestazione medica e il certificato di accompagnamento rilasciati dalla Asl territoriale. La richiesta potrà essere fatta direttamente all’ufficio elettorale fornendo il proprio indirizzo, il numero telefonico e indicando il seggio di appartenenza, fino a sabato 11 giugno dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 20, domenica 12 giugno dalle 7 alle 2 e lunedì 13 giugno dalle 7 alle 15.

Per approfondire ecco i siti dei promotori dei referendum:

www.acquabenecomune.org/
www.referendumacqua.it/
www.referendumacqua.it/
www.sireferendum2011.it/

Il mio invito è di votare per quattro SÌ:

* SÌ e SÌ per l’acqua pubblica bene comune, contro la privatizzazione dei servizi idrici a profitto di pochi e a scapito dei cittadini;

* SÌ per fermare il nucleare, contro la ripresa delle centrali nucleari e del loro modello di sviluppo dissennato e pericoloso;

* SÌ per la legge uguale per tutti, contro il “legittimo impedimento” che significa impunità per certi personaggi.


   

da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2011 alle 17:46 sul giornale del 08 giugno 2011 - 2958 letture

In questo articolo si parla di referendum, politica, osimo, partito democratico, paola andreoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lLc





logoEV
logoEV