utenti online

Picnic4Degrowth, picnic per la decrescita

Mauro Gallegati 1' di lettura 07/06/2011 -

La domenica scorsa Concertazione, al "campetto dei frati" di via Fontemagna ad Osimo, ha dato vita ad un pic nic aderendo all’iniziativa europea a favore della decrescita felice. La teoria della decrescita, ispirata dall’economista filosofo Serge Latouche, si propone come strada percorribile per una riduzione dei consumi in armonia con una civiltà del benessere diffuso.



Per avere maggiori informazioni su questo tema, abbiamo contattato e avuto come eccezionale ospite il prof. Mauro Gallegati della facoltà di economia dell’ateneo anconetano. La sua analisi della situazione attuale, caratterizzata da una spinta al consumo e dalla sperequazione delle risorse e dei profitti, è stata interessante e coinvolgente, ricca di aneddoti, ascoltata con empatia da una trentina di adulti e bambini. Le ore trascorse nell’area più antica della Vetus Auximum, inspiegabilmente trascurata dalle rievocazioni romane concomitanti, ci hanno confermato nell’idea di salvaguardare i luoghi che danno felicità per la loro bellezza naturale e per la storia che rappresentano.

Non dimentichiamo che anche il ‘campetto dei frati’ è stato individuato come luogo da devastare a favore di un parcheggio. La creazione di ulteriori posti auto, quando abbiamo già un maxiparcheggio mai saturo, a chi giova? Incrementare la presenza di auto al centro significa mettere a repentaglio il delicato equilibrio di un gioiello architettonico, oltre ad essere pericoloso per la salute di tutti. Noi crediamo che il mercato, il cinema Concerto, il campetto dei frati, siano beni da rivalutare per favorire una migliore qualità della vita, in termini economici, sociali e culturali e per questo continueremo con le nostre iniziative per informare e coinvolgere i nostri concittadini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2011 alle 17:06 sul giornale del 08 giugno 2011 - 725 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, decrescita, concertazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/lKS





logoEV
logoEV