utenti online

Offagna: Gatto su referendum, 'L'invito è a votare per il sì'

Stefano Gatto 2' di lettura 03/06/2011 -

In vista del prossimo appuntamento con le urne, 12 e 13 giugno, relativo ai quattro referendum, il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, esprime il suo pensiero in merito ai temi dei referendum.



Che tipo di consiglio si sente di trasmettere agli offagnesi?

“Invito tutti i nostri compaesani a recarsi alle urne il 12 e il 13 giugno, in quanto il voto è un dovere che tutti noi dobbiamo affrontare partecipando ai prossimi referendum, in quanto non esprimere la propria opinione, nello specifico riguardo ai temi dei referendum, significa far decidere agli altri. In particolar modo, dopo tanti anni superare il quorum sarebbe un riscontro politico molto importante”.

Facciamo un’analisi sui quattro referendum. Partiamo dal primo, relativo alla privatizzazione dell'acqua. Lei è favorevole o è contrario?

“La mia indicazione per questo referendum è di votare sì, perché l’acqua è un bene prezioso per la vita dell’uomo e deve restare un bene pubblico, per evitare ogni tipo di speculazione privata di tipo economico”. Anche il secondo referendum è legato alla privatizzazione dell'acqua, su “Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito”.

Qual è il suo punto di vista?

“Anche in questo caso sono per l’abrogazione della norma che consente il profitto nell’erogazione del bene acqua potabile, quindi sono per votare ‘sì’”.

Il terzo quesito è in merito all'energia nucleare. Lei è a favorevole o contrario alla creazione di nuove centrali?

“Anche in questo caso invito tutti ad esprimersi con il ‘sì’, in quanto la creazione di centrali nucleare, e di questo se ne discute da tempo, è un modo di produrre energia pericoloso per la vita e per la salute delle persone. E’ bene, invece, proseguire con la diffusione delle fonti alternative e rinnovabili come il foltovoltaico”.

L'ultimo referendum è sul legittimo impedimento. Come voterà tale quesito?

“Personalmente voterò ‘sì’, ed è l’indicazione che offro agli offagnesi, perché il legittimo impedimento crea delle situazioni non corrette, in quanto tutti i cittadini hanno lo stesso valore rispetto alle cariche che rivestono, e chi sbaglia, a tutti i livelli -come, ad esempio, i responsabili del caso calcio-scommesse-, deve pagare per le proprie responsabilità; quindi, per me non ci deve essere nessun legittimo impedimento”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2011 alle 17:37 sul giornale del 04 giugno 2011 - 587 letture

In questo articolo si parla di attualità, referendum, stefano gatto, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lCp





logoEV
logoEV