utenti online

Il Comitato Referendario Osimo 'Vota 4 sì' continua gli incontri con i cittadini

4' di lettura 03/06/2011 -


Dopo gli incontri nella frazione di San Biagio e Passatempo, prosegue l’attività del Comitato referendario Cittadino: Venerdì 3 giugno, alle ore 21,15, il Comitato incontra i cittadini di Osimo Stazione presso il piazzale della Stazione Venerdì 3 giugmo, alle ore 21,15, il Comitato incontra i cittadini presso la Parrocchia della sacra Famiglia Lunedì 6 giugno , alle ore 21,15, il Comitato incontra i cittadini del quartiere Osimo est presso la piazzetta di via San Giovanni Martedì 7 giugno, alle ore 21,15, il Comitato incontra i cittadini di San Biagio presso il piazzale di via Manzoni, dietro la banca di credito cooperativo Mercoledì 8 giugno , alle ore 21,15, il Comitato incontra i cittadini dell’Abbadia presso la Piazzetta dei Benedettini, vicino la Chiesa dell’Abbadia.

Giovedì 9 giugmo, alle ore 21,15, il Comitato incontra i cittadini di Campocavallo presso il piazzale vicino al Circolo Acli.

Cosa può fare inoltre ognuno di noi Sono diverse e tutte importanti le azioni che una singola persona di buona volontà può fare. A partire dal convincere amici, parenti e colleghi ad andare a votare il 12 e 13 giugno Usi Facebook? Benissimo, usalo per condividere le iniziative referendarie con il gruppo dei tuoi amici: è importante che in ogni gruppo di amici ce ne sia almeno uno che si assume questo ruolo!

Non illudiamoci però che questo referendum si possa vincere restando seduti in poltrona davanti a un computer! Si deve raggiungere il “quorum”, è necessario muoversi per arrivare anche a tutti quei cittadini che non usano internet o non usano Facebook, che non leggono i giornali, che non sono informati dalla televisione: sono tantissimi, dobbiamo darci tutti da fare!

Ecco alcune idee se vuoi tirarti sù le maniche:

Fai una lista con i nomi di amici e parenti che potrebbero ascoltarti. Contattali per spiegare ad ognuno l’importanza di andare a votare il 12-13 giugno (bisogna raggiungere il quorum!). Non vergognarti di chiedere di fare altrettanto (cioè, a loro volta, una lista di conoscenti da chiamare) e di richiamarli una seconda volta pochi giorni prima del voto: “Ti ricordi che domenica e lunedì c’è il referendum? Hai telefonato a altre persone?”

SMS. Se hai poco tempo fai così: il giorno prima del voto prendi il cellulare e manda un SMS a tutti i tuoi contatti. Il testo potrebbe essere: “Mi raccomando domani 12 vai a votare Sì al referendum per fermare nucleare e privatizzazione acqua! Manda anche tu sms ai tuoi contatti”. Se molti lo facessero l’effetto sarebbe dirompente! * Stampa o fotocopia il volantino piccolo in bianco e nero (lo trovi in allegato) e portane sempre qualcuno con te. Dallo ai conoscenti che incontri durante la giornata. Può essere un’occasione per scambiare due parole: “Sai che il 12 giugno ci sarà il referendum? E’ importante andare a votare…”

Stampa una locandina formato A3 o A4 (lo trovi in allegato) armati di scotch, affiggila nell’androne del tuo condominio e magari anche di quello vicino, nella bacheca dell’ufficio, della scuola o dell’università. * Vicini. Simpatici o antipatici, assicurati che siano informati e motivati: valli a trovare oppure infila un messaggio (non anonimo) nella cassetta della posta..

Frequenti un gruppo, un circolo, un’associazione, una parrocchia? Chiedi di poter parlare dei referendum oppure, se non ami parlare in pubblico, distribuisci i volantini e parla a tu per tu con i singoli membri.

C’è un centro anziani vicino a casa? Vai a trovarli, per informarli e coinvolgerli. Appena trovi un capannello puoi attaccare discorso: “Buonasera, sapete che il domenica c’è un referendum?”. Altri anziani si uniranno per ascoltare o dire la loro; lascia qualche volantino come pro-memoria o chiedi di affiggerlo nella bacheca.

Sei un pendolare? Distribuisci ai compagni di viaggio il volantino, oppure introduci l’argomento nei discorsi.

Se usi Facebook, condividi le nostre iniziative sui referendum. Chi non è tuo amico, però, rischia di rimanere disinformato. Fai così, allora, attraverso un messaggio chiedi agli amici di Facebook più popolari, che hanno centinaia di “amici”, di promuovere il referendum: “Ciao xxx, ho visto che hai tantissimi amici, complimenti! Sarebbe molto utile se potessi invitarli a votare Sì al Referendum del 12-13 Giugno. Puoi farlo?”


   

da Comitato Referendario 4 SI




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2011 alle 10:32 sul giornale del 04 giugno 2011 - 637 letture

In questo articolo si parla di referendum, politica, osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lAF