utenti online

In migliaia ad Osimo Stazione per 'Due passi all'aria'

2' di lettura 30/05/2011 -

Il quartiere più popoloso della città ha risposto positivamente alla seconda edizione di “Due passi all’aria”, l’iniziativa promossa ad Osimo Stazione dall’Amministrazione Comunale per permettere agli abitanti della frazione di riassaporare il piacere di una bella passeggiata all’aria aperta senza lo smog delle auto.



In tanti hanno invaso la sede stradale della S.S.16 che è rimasta chiusa al traffico dalle 16 alle 22. La bella giornata di sole ha permesso ai presenti di godersi quest’ultima domenica di maggio tra le bancarelle posizionate lungo la carreggiata e il palco nei pressi della stazione ferroviaria dove si sono esibiti la banda cittadina e diverse band locali.

Per i più piccoli c’è stata la simpatica sorpresa di poter fare un giretto sui pony o su un simpatico carretto tirato da cavalli. Nell’occasione il sindaco Stefano Simoncini, la giunta al gran completo, il consigliere regionale Dino Latini ed il presidente dell’Astea Giancarlo Mengoni hanno inaugurato la seconda fontanella pubblica della città. Il professor Renzo Bislani invece ha ricordato nel suo intervento i momenti più salienti della storia di Osimo Stazione che è sempre stato uno scalo importante per la valmusone, non a caso all’evento ha partecipato anche il dottor Luciano Frittelli, direttore territoriale delle Ferrovie dello Stato.

Questi due passi all’aria aperta – ha dichiarato il sindaco Simoncini – hanno un sapore particolare soprattutto perché fatti proprio a ridosso di una delle principali arterie stradali della provincia. Grazie a questa iniziativa in molti hanno riscoperto il piacere di passeggiare in compagnia senza smog e con l’unica confusione delle continue risate dei più piccoli e del vociare dei più grandi”. “Osimo Stazione, ma anche tanti cittadini di altri quartieri hanno risposto numerosi a questa iniziativa che senz’altro verrà ripetuta ancora visto il successo di pubblico” ha sottolineato il consigliere regionale Dino Latini.

E’ stato un modo per valorizzare un quartiere – ha ricordato l’assessore alla pubblica istruzione Gilberta Giacchetti – da sempre dinamico come dimostra la lunga galleria fotografica posizionata sul recinto della stazione ferroviaria dove sono stati riproposti i momenti più importanti della vita della frazione”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2011 alle 01:39 sul giornale del 30 maggio 2011 - 819 letture

In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lqq





logoEV
logoEV