utenti online

Osimo: il campo della Vescovara 'invaso' dai Giochi della Gioventù

2' di lettura 27/05/2011 -

Un grande calore e non solo a causa delle temperature estive. L’abbraccio dei circa 500 studenti che hanno invaso in mattinata il campo della Vescovara per la prima giornata della fase finale dei Giochi della Gioventù ha generato l’ormai consueto tripudio di giochi e colori.



Abilità atletiche basate su velocità, lancio del vortex e salto in lungo, un percorso ginnico e varie tipologie di prove con la palla (dal minivolley al tiro a canestro) si sono incrociate nei vari angoli dell’impianto, impegnando venti classi provenienti dagli Istituti Comprensivi di tutta la Provincia. Una festa dello sport all’insegna del divertimento e dell’aggregazione, permeata da un valore condiviso: “nessuno escluso”, tutti hanno partecipato all’attività contribuendo al “risultato” della classe.

"Un ringraziamento ed un applauso particolare mi sento di indirizzarlo agli insegnanti che durante l’anno scolastico hanno seguito questo percorso tracciato dal Coni e dal Miur – ha detto il presidente del Coni Ancona Fabio Luna, impeccabile in giacca e cravatta nonostante il caldo -, recependone la valenza formativa ed educativa". In un clima tanto vivace quanto spassoso, la premiazione ha travolto qualsiasi formalità: applausi, cori, un omaggio e un ricordo per tutti, con una sottolineatura per le classi che si sono impegnate positivamente nelle attività collaterali: prima la 2C delle Manzoni di Chiaravalle per l’intervista doppia, seconda la 2B dello stesso istituto per la mascotte, terza la 2 A dell’I.C. Pinocchio. Il prossimo appuntamento martedì prossimo con altrettanti protagonisti.

Questi, invece, i risultati suddivisi per abilità:

Classi III

Velocità:

1 classificata III A Monte San Vito

Vortex: IIIB Monte San Vito

Salto in lungo: IIIB Monte San Vito

Percorso Ginnico: III B Monte San Vito

Staffetta: III B Monte San Vito

Giochi con la palla: IIIA Monte San Vito

Classi II

Velocità

IIA: prime a pari merito: Montesicuro, IIA Pinocchio, IIB Manzoni Chiaravalle

Vortex: 1) IIB Monte San Vito, 2) IIB Ripe; 3) IIA Montessoriana Chiaravalle

Salto in lungo: 1) IIB Ripe; 2) IIA Monte San Vito; 3) IIA Pinocchio

Percorso ginnico: 1) IIC Monte San Vito; 2) IIA Manzoni; 3) II A Montessoriana Chiaravalle

Staffetta: 1) IIA Montesicuro 2) IIB Ripe 3) IIA Monte San Vito

Giochi con la palla: IIB Chiaravalle.


   

dal CONI Ancona






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2011 alle 17:24 sul giornale del 28 maggio 2011 - 709 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, CONI Ancona, giochi della gioventù

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/llA





logoEV
logoEV