utenti online

Inaugurata la Roller House

Inaugurata la Roller House 2' di lettura 26/05/2011 -

Con una festa fatta “cuore a cuore” come ha avuto modo di dire l’Arcivescovo di Ancona-Osimo, sono stati benedetti i nuovi locali della Cooperativa Roller House onlus, ristrutturati grazie al contributo di Enel Cuore e di altri privati cittadini. Dopo i saluti del presidente Angelo Marcantognini è stato il vice presidente Danilo Cenci ad illustrare l’idea e l’opera.



Il suggerimento di poter accedere ai finanziamenti di Enel Cuore è derivato dall’informazione di Confcooperative Marche a cui la cooperativa aderisce, poi è stata percorsa tutta la strada necessaria per ottenere il contributo di 33.500 euro. Ed è stato Giuseppe Ferrara in rappresentanza di Enel Cuore a presentare il lato sociale di Enel che noi conosciamo come clienti per l’utilizzo dell’energia elettrica e del gas.

L’Enel non è solo businnes e bollette, ma anche solidarietà e questo intervento, come altri già fatti o in programma in Italia, ne è la migliore dimostrazione. Il sindaco di Osimo Stefano Simoncini nel sottolineare la bontà dell’iniziativa ha ringraziato l’avv. Giuseppe Ferrara di Enel Cuore, i dirigenti e i soci della cooperativa Roller House e soprattutto l’Arcivescovo Edoardo che ha definito “una presenza assidua nel nostro territorio che non è di facciata, ma propositiva”. Mons. Menichelli ha invitato la cooperativa alla Via Crucis che si svolgerà nella giornata dedicata alla fragilità durante il Congresso Eucaristico, martedì 6 settembre, ed in particolare ha detto: “Non potevo mancare a questa iniziativa della Roller House e sono lieto che tutto questo possa avvenire in una struttura della parrocchia della Trinità. Il mondo di oggi deve riscoprire i progetti che come è stato detto passano da cuore a cuore. Abbiamo dimenticato che la società contemporanea emargina, che la dignità della persona non passa per gli occhi, la dignità della persona è il costitutivo stesso dell’uomo. Spesso si dice voglio esser felice, ma se facessi una domanda chi è il più felice tra noi nessuno saprebbe risponder perché la felicità non è un godimento di qualcosa ma un godimento dell’anima”.

Nella casa ristrutturata oltre alla Roller house ha la propria sede l’associazione “A Piene Mani” la cui presidente Roberta Cupido ha ringraziato tutti per la presenza ed il sostegno. Marino Cesaroni Addetto stampa Didascalia foto da sin: don Roberto Pavan, parroco del Duomo di Osimo, Giuseppe Ferrara di Enel Cuore, l’Arcivescovo Mons. Edoardo Menichelli, Roberta Cupido presidente associazione “a piene mani”, Stefano Simoncini sindaco di Osimo, Danilo Cenci e Angelo Marcantognini, rispettivamente vice presidente e presidente della Cooperativa Roller House.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2011 alle 17:05 sul giornale del 27 maggio 2011 - 1073 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, osimo, ancona, roller house, diocesi di ancona osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lhz





logoEV
logoEV