utenti online

Comitato: 'Il Comune non si confronta con i genitori della Caio Giulio Cesare'

scuola 2' di lettura 26/05/2011 -

Il Comune di Osimo non accetta il confronto con il Comitato dei Genitori C. G. Cesare richiesto per sabato 28 maggio nascondendosi dietro "impegni professionali e  appuntamenti non rinviabili" senza però proporre altre date per discutere sul futuro de1 148 alunni iscritti alla classe prima della scuola Secondaria di primo grado C. G. Cesare.



Il Comitato dei Genitori chiede al Comune la tutela del loro diritto primario e fondamentale di scegliere liberamente la scuola più adatta all'itinerario formativo dei propri figli nel rispetto della normativa nazionale in materia che riconosce tale diritto esclusivamente ai genitori degli alunni senza interferenze di altri soggetti che proprio perchè non legittimati non possono ordinare o diffidare il Dirigente Scolastico della C.G. Cesare o chiunque altro a trasferire "d'ufficio" un determinato numero di iscrizioni da una Scuola ad un'altra.

I Genitori sono stanchi dei continui "rimpalli di responsabilità" tra il Comune, l'Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale ed i Dirigenti Scolastici e sopratutto delle interferenze del Comune con decisioni di carattere "edilizio" tale da creare situazioni di fatto che ostacolano la corretta scelta dell'Ufficio Scolastico perchè così facendo è proprio l'Amministrazione che crea disagi alle famiglie e soprattutto agli studenti a danno della didattica e della formazione dei ragazzi. Il Comitato non è alla ricerca di eventuali responabili ma intende tutelare solo il loro diritto alla libertà di scelta della scuola ed il buon nome della C. G. Cesare alla quale hanno espresso la fiducia con l'iscrizione dei propri figli dichiarando sin d'ora di non essere disposti nè a trasferire nè ad accettare eventuali trasferimenti d'ufficio in altre scuole.

Qualora dovessero verificarsi tali situazioni il Comitato è disposto ad andare fino in fondo, impugnando qualsiasi atto e/o provvedimento illegittimo e lesivo di tali diritti, per tutelare nel migliore dei modi le proprie ragioni ed il percorso scolastico formativo che hanno scelto per i propri figli.


   

da Comitato Caio Giulio Cesare




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2011 alle 18:04 sul giornale del 27 maggio 2011 - 675 letture

In questo articolo si parla di scuola, osimo, amministrazione, istituto caio giulio cesare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/lib