utenti online

Castelfidardo: l'on. Rinaldi appoggia il candidato sindaco Lorenzetti

4' di lettura 26/05/2011 -

L’on. Niccolò Rinaldi, capogruppo IdV al Parlamento Europeo, ha partecipato, mercoledì 25 maggio, all’incontro che si è svolto al centro della figuretta di Castelfidardo organizzato dal candidato sindaco Valentino Lorenzetti per presentare la proposta di giunta e parlare dei punti programmatici della coalizione.



All’evento erano presenti, oltre a Lorenzetti e a tutta la sua coalizione, anche Ennio Coltrinari, coordinatore IdV provincia di Ancona, Dante Merlonghi, coordinatore regionale IdV enti locali, Ninel Donini, coordinatrice regionale IdV donne.

“Chi diceva di noi che avremmo litigato senza riuscire a fare nulla di concreto si dovrà ricredere”, ha esordito Ennio Coltrinari, coordinatore provinciale IdV di Ancona, passando la parola a Lorenzetti che ha subito presentato programma e nomi: Valentino Lorenzetti si occuperò di cultura e pubblica istruzione; Enrico Bussotti, vice sindaco, di personale, organizzazione, contabilità, tributi e attuazione del programma; Enrico Santini di attività produttive, commercio e lavori pubblici; Luciano Moliterni di urbanistica, ambiente e politiche per la sicurezza (polizia municipale e protezione civile); Catiuscia Mondaini: sport, turismo, servizi sociali, politiche giovanili; Giann Impullitti di sanità, strutture sociosanitarie, politiche di sussidiarietà e decentramento e volontariato. “Siamo organizzati e determinati – ha detto Lorenzetti – e i punti programmatici sono chiari”.

Ed ecco allora: scuola media per tutti e due i comprensori; incentivi per il lavoro agendo su fondi di garanzia delle banche e incrementando il fondo di solidarietà; miglioramento dei servizi sociali e quindi albo comunale dei badanti per gli anziani e incentivi per chi ha bisogno di assistenza, asili aziendali per le mamme che lavorano e percorsi di inserimento studio-lavoro e insegnanti di sostegno per i disabili; incentivare e potenziare la vocazione turistica di Castelfidardo puntando su cultura, ambiente ed enogastronomia; salvaguardare l’ambiente, sviluppare politiche dedicate allo sport e alla cultura con la realizzazione della Cittadelle dello sport e L’Università della musica e infine l’internazionalizzazione.

“E per questo – ha aggiunto Lorenzetti - siamo onorati di avere con noi l’on. Rinaldi, un illustre rappresentante italiano e marchigiano a Bruxelles che saprà indirizzare i nostri progetti e aiutarci a reperire fondi importantissimi perché la sinergia con l’Europa e l’internazionalizzazione sono le chiavi del futuro in un ottica in cui le sfide del domani e le vittorie passano solo attraverso progetti e programmi di qualità. Con l’aiuto dell’on. Rinaldi riusciremo a fare grandi cose”.

Dopo aver fatto i suoi migliori auguri a Lorenzetti e alla coalizione, l’on. Rinaldi è intervenuto per confermare le parole del candidato sindaco sulla disponibilità a collaborare con Castelfidardo perché secondo l’europarlamentare “nessuno può considerarsi un’isola felice e bisogna lavorare per migliorarsi e mettersi al passo con le sfide europee, considerando che il miglior lascito su cui un’amministrazione deve puntare è il futuro dei proprio figli. Serve energia e determinazione nel cambiamento e questo voto è fondamentale per procurare un posto al sole alle generazioni che verranno. In politica infatti serve capacità e trasparenza, ma anche cuore e amore per il proprio territorio e Lorenzetti è l’uomo giusto perché ha scelto due lavori che sono dedizione e passione per il prossimo”.

A questo proposito Lorenzetti è intervenuto brevemente per sottolineare che se verrà eletto devolverà senza dubbio l’indennità da sindaco alle associazioni di volontariato di Castelfidardo. “E’ bello vedere questa passione – ha concluso l’on. Rinaldi – e sarò orgoglioso di collaborare con Lorenzetti per recepire fondi europei che sicuramente arriveranno se si lavorerà nel modo giusto, con ingegno e costanza. Ed è meritevole la trasparenza con cui questa coalizione ha già presentato ai cittadini un programma serio, articolato e con competenze specifiche già distribuite e attribuite nettamente”.

In conclusione dell’incontro è intervenuto Dante Merlonghi per rivolgere un appello ai cittadini affinché con il proprio voto diano un segnale forte che arrivi anche al nazionale.

“Serve una ventata d’aria nuova – ha confermato poi l’on. Rinaldi – perché da europarlamentare posso assicurare che l’Italia, in questo momento, non fa una bella figura a livello internazionale essendo spesso agli ultimi posti delle principali classifiche e spiccando invece per corruzione, evasione fiscale, disinteresse verso le pari opportunità, forte disoccupazione giovanile e ultimamente, purtroppo, anche per la scarsissima considerazione dell’ambiente. Io sono onorato di rappresentare all'estero le Marche, piene di gioielli come Castelfidardo, ma non posso negare che rappresentare l'Italia, in questo momento, non sia affatto facile. Fondamentale diventa quindi il voto per rinnovare le proprie amministrazioni, anche nel locale, e non meno vitale per il futuro diventa la partecipazione al referendum contro nucleare, acqua privata e legittimo impedimento: questioni segneranno la strada del nostro Paese per gli anni che verranno”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2011 alle 12:48 sul giornale del 27 maggio 2011 - 2362 letture

In questo articolo si parla di politica, castelfidardo, IdV Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/lgu





logoEV
logoEV