utenti online

Castelfidardo: una Notte Rosa memorabile per migliaia di visitatori

Notte rosa 3' di lettura 21/05/2011 -

Incredibile il numero di persone che si è riversato a Castelfidardo in occasione del Giro d’Italia. Grande la partecipazione dei fidardensi che hanno colorato e adornato ogni angolo della città vestita di rosa e aperta ad accogliere la kermesse sportiva. Subito dopo l’arrivo dei ciclisti e la premiazione, il meraviglioso tramonto rosa nella cornice di Porta Marina dava il via alle tante iniziative.



Un biglietto da visita mirabile per esporre la varietà di bellezze di Castelfidardo e delle Marche in generale. Un intreccio di storia, tradizione, cultura e gastronomia in Piazza della Repubblica con gli stand espositivi organizzati dalla Coldiretti sulle note musicali del Duo Calambre composto da Luca Catena al violino e Luigino Pallotta alla fisarmonica. Curiosando per il centro tra negozi aperti fino a tardi, menù speciali nei punti di ristoro risaltava l’immagine di una città in festa grazie a un carnet straordinario di eventi.

Difficile quantificare il flusso dei visitatori (tra i 10.000 e i 15.000), considerando anche l’arrembaggio alle Winx. Le famose creazioni della Raimbow hanno attratto tantissimi bambini che aspettavano impazienti l’apertura dello stand. Ad accoglierli il disegnatore ufficiale Winx, Mauro Angeloni, che si è prodigato insieme ad altri assistenti a distribuire disegni e a far colorare i bambini. La pesca di beneficenza in favore della Caritas di Castelfidardo con premi Winx è stata un successo: un migliaio di euro raccolti. Impagabile la contentezza dei piccoli fan e dei loro sorrisi increduli davanti ai gadget dei loro cartoni preferiti. Vicino allo stand Rainbow un altro punto musicale con dj Ninja e Lollo che, instancabili, hanno creato un clima di festa fin dalle 18.00 nello spettacolare angolo della piazzetta Horus.

La scaletta programmata ha seguito una tempistica perfetta. Presentatore della serata Maurizio Casarola che con “Gli Esperti Rispondono “ ha iniziato la lunga serata. Alle 20.30, gli Esperti hanno riscaldato la serata con i loro sketch esilaranti. Alle 21.00, Sara Loreni e il Battello Ebbro non ha deluso le aspettative del pubblico intonandosi perfettamente nel connubio di jazz, chanson francais e tradizione italiana. A seguire un Simone Cristicchi straordinario, intrattenitore e bravissimo musicista , che ha rapito la piazza con il ritmo delle sue canzoni ironiche e profonde al tempo stesso. Geniale il modo in cui ha esposto la sua partecipazione al posto di Morgan senza polemiche ma con grande intelligenza. Un concerto rock con una bellissima energia che ha fatto ballare tutta la piazza per più di un’ora e mezzo.

A chiudere, l’animazione di Radio 105 che sebbene la tarda ora ha tenuto il pubblico ancora in festa con la sua carovana di divertimento e bellezze. E’ volata così la Notte rosa con la stesso ritmo trepidante e serrato dei corridori del Giro. Un’ emozione che rimarrà nei ricordi di tutti, ad ognuno con le immagini più belle ma a tutti con la sensazione di aver vissuto realmente un evento straordinario. Grazie Giro e grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza, certi di aver dato un’immagine “da maglia rosa” di Castelfidardo e delle ricchezze del nostro territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2011 alle 18:27 sul giornale del 23 maggio 2011 - 1016 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, giro d'italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/k6c





logoEV
logoEV