utenti online

Scherma: concluso con successo il progetto 'A scuola di scherma'

club scherma Osimo 2' di lettura 19/05/2011 -

Domenica 15 maggio si è concluso al Palabellini con una bella giornata di sport, il progetto “A scuola di scherma” promosso dal CONI, dalla Federazione Italiana Scherma con la collaborazione del Club Scherma Osimo. Il risultato è stato veramente esaltante sia per le scuole ed i ragazzi che hanno aderito all’iniziativa, ma soprattutto per l’impegno dello staff della società.



Questi i dati del progetto: coinvolti circa 350 alunni di 15 classi appartenenti alle scuole primarie di Fornace Fagioli e Borgo S. Giacomo per un totale di 120 ore di lezioni gratuite svolte dalla Maestra Eleonora Ricciotti e dal presidente della Società osimana, calatosi anche nelle vesti più operaie di istruttore, Silvano Fabrizi. Oltre alle lezioni a scuola, gli alunni hanno avuto modo di frequentare liberamente la Sala-Scherma di via Castelfidardo e partecipare con curiosità ed entusiasmo agli allenamenti degli atleti della loro fascia d’età, e nel frattempo ricevere lezioni dai ragazzi più grandi che svolgono attività agonistica da diversi anni.

La valenza della scherma nella scuola ed il suo approfondimento nella Sala Scherma, non sta esclusivamente in un sano esercizio sportivo, ma anche negli aspetti di attenzione e concentrazione, nonché di attività logiche, connessi alla sua pratica. Al termine di questo percorso, durato da novembre fino ad aprile, 58 alunni hanno avuto modo di dimostrare le loro capacità in un mini-torneo non competitivo, alla fine del quale tutti hanno ricevuto medaglia e diploma finale rilasciato dal CONI e dalla Federazione Italiana Scherma. La conclusione al Palabellini ha avuto anche la gradita presenza ed un tangibile apprezzamento da parte del Dirigente dell’Istituto Comprensivo “C. G. Cesare”, dott. Fabio Radicioni e dalla vicaria, Prof.ssa Paola Andreoni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2011 alle 18:09 sul giornale del 20 maggio 2011 - 605 letture

In questo articolo si parla di scuola, sport, osimo, scherma

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/k1g





logoEV
logoEV