utenti online

Offagna: al via la mostra-mercato 'Offagna in fiore'

2' di lettura 19/05/2011 -

Scatterà nel pomeriggio di sabato 21 maggio, a partire dalle ore 14, la Mostra-mercato “Offagna in fiore” e si concluderà nella serata di domenica 22 maggio. Una iniziativa dedicata al mondo della fioricoltura; la più vasta e completa rassegna a livello regionale di piante di appartamento, di giardino e da orto.



“Sarà l’ennesimo momento per fa conoscere Offagna ai marchigiani e a tutti coloro che vorranno scoprire le peculiarità del nostro Borgo quattrocentesco –ha dichiarato l’assessore al Turismo, Alessandro Desideri- che già da oltre un anno è entrato a far parte del Club dei Borghi più belli d’ Italia. Nell’occasione di questa Mostra-mercato per i visitatori sarà un tripudio di fiori da ammirare e da acquistare”. Il programma della Mostra- mercato prevede, nella giornata di sabato e in quella di domenica l’apertura degli stand, rispettivamente dalle ore 14 alle ore 23 (sabato) e dalle ore 7 alle ore 23 (domenica), con la possibilità di trascorrere le intere giornate ad Offagna avendo l’opportunità di pranzare o cenare nei vari stand presenti nel Borgo.

Nello specifico, questo il programma dell’evento. Sabato 21 maggio. Ore 14-23: Mostra-mercato “Offagna in fiore”; ore 17-22: stand gastronomico nel Parco della Rimembranza; ore 20: serata danzante con il Duo tropicale “Gli Accademia” nello stand gastronomico. Domenica 22 maggio. Ore 7-23: Mostra-mercato “Offagna in fiore”; ore 12-22: stand gastronomico nel Parco della Rimembranza; ore 20: serata con il gruppo folk “Contro Canto”. Nei giorni della Mostra-mercato sarà possibile visitare i tre Musei presenti ad Offagna: della Liberazione di Ancona, delle Scienze naturali “Luigi Paolucci” e delle Armi antiche nella Rocca quattrocentesca.

Inoltre, saranno visitabili le mostre: fotografica nella Chiesa del S.S. Sacramento, a cura dell’ Accademia della Crescia; di pittura, dal titolo “Là dove si posa un fiore… una donna, un campo, una casa… è sempre poesia”, nella Chiesa del S.S. Sacramento, a cura di Maria Grazia Mingola, e l’esposizione di opere dei pittori dell’ Associazione culturale “Archi vivi di Ancona”, dal titolo “Colori e profumi del Medioevo”, con la recita di poesie in vernacolo anconetano, nella Piazza del Maniero.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2011 alle 16:46 sul giornale del 20 maggio 2011 - 744 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna, offagna in fiore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kZc





logoEV
logoEV