utenti online

Loreto: 'Emozioni in Musica', al teatro comunale lo spettacolo tratto dal libro di Trapanese

Giancarlo Trapanese 2' di lettura 19/05/2011 -

L’Associazione culturale L.A.M.T. (Laboratorio d’Arte Musica e Teatro) di Loreto, con il patrocinio del Comune di Loreto presenta: "Emozioni in musica", spettacolo teatrale tratto dal libro "Ascoltami" di Giancarlo Trapanese.



La rappresentazione è prevista per venerdì 20 maggio, alle ore 21, presso il Teatro Comunale. L’amore in tutte le sue espressioni è la nota di fondo che accompagna ciascuno dei racconti, ma forse si potrebbero definire romanzi, perché ogni storia rappresenta un’occasione a se stante per riflettere su un singolo aspetto del sentimento umano più autentico e profondo. È un invito a scoprire e riconquistare noi stessi, esplorando le mille sfaccettature dell’amore, nell’erotismo, nell’amicizia, nella famiglia, con i diversi modi di alimentare gioia, dolore, speranza, rassegnazione, tradimento, passione, bellezza, lasciando alle spalle l’indifferenza e la paura per aprirsi alla fragilità ma anche alla dolcezza dell’emozione. Dunque vicende ambientate nella quotidianità, in cui ognuno può avere la sensazione di trovare qualche cosa che lo riguarda e insieme la felice percezione di aver colmato almeno un po’ di nostalgia verso la parte più autentica di noi stessi.

Le letture dei racconti saranno affidate dalle voci di Ermanno Pacini di Porto Sant’Elpidio, Giulia Poeta di Recanati, Valentina Bonafoni e Gabriele Bonafoni di Ancona e all’autore, Giancarlo Trapanese. Queste saranno intervallate dalla musica di Astor Piazzolla, eseguita dal vivo dal Quintetto dell’Associazione (pianoforte, fisarmonica, violino, chitarra contrabbasso, con due nuovi elementi Eugenio Montali di Castelfidardo al pianoforte e Luigi Pallotta di Loreto alla fisarmonica) che con la sua sonorità ha reso la passione e l’amore tangibile tramite l’ascolto. Durante l’esecuzione dei brani si esibirà il Maestro Federale (f.i.d.s.) di Tango Argentino Bruno Galdenzi di Ancona con due ballerine.

Il costo del biglietto è di 12 € e il ricavato sarà devoluto in beneficienza all’Associazione delle Patronesse per l’Assistenza del Bambino Spedalizzato di Ancona, che si occupano:

* della sistemazione e del mantenimento delle famiglie bisognoso durante la degenza dei propri figli;

* di acquistare attrezzature utili a salvare la vita dei bambini,

* e di intrattenere i bambini durante la loro degenza con giochi o l’intervento di clown.

Al termine dello spettacolo, ci sarà un piccolo buffet offerto da "Da cosa nasce cosa" di Porto Recanati e vino offerto dal "Cantina dei Colli Ripani". Per ulteriori informazioni o per l’acquisto dei biglietti, rivolgersi alla sede dell’associazione via f.lli Brancondi n. 61; e-mail: pino. cuscito@gmail.com


   

da Compagnia Lamt




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2011 alle 18:38 sul giornale del 20 maggio 2011 - 655 letture

In questo articolo si parla di teatro, loreto, spettacoli, scrittore, presentazione, Giancarlo Trapanese, romanzo, sirene senza coda

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/k1y





logoEV
logoEV