utenti online

Duranti: 'Solidarietà ad Andrea Burattini'

Cinque tori 2' di lettura 19/05/2011 -

Chi conosce Andrea Burattini sa che egli è persona mite e sempre gentile con tutti, e lo è in maniera disinteressata. Andrea è uno che sta alla radio per passione e non certo per opportunismo. L’attacco che ha ricevuto dagli esponenti delle Liste Civiche con l’accusa di essere imparziale, e conseguente sospensione della trasmissione Occhio su Osimo corredata dalle sue dimissioni, rappresenta secondo me un vanto che andrebbe materializzato con una medaglia da appuntare sul petto di Andrea.



Perché dico questo? Perché personaggi come Simoncini, Latini, Falcetelli, tanto per fare qualche esempio, hanno la loro ragione di esistere per il solo fatto di essere circondati da uno stuolo di gregari che ne sostengono l’azione. Il paragone ciclistico può apparire efficace in quanto la storia di questo sport c’insegna che i campioni, senza gregari, non sarebbero tali (anche se nel caso in questione parlare di campioni è puro eufemismo). I gregari sono quelli che eseguono gli ordini alla lettera, che non prendono iniziative autonome, e lavorano solo per servire i loro campioni ottenendo in cambio pane e companatico. I campioni, quando non vincono, non se la prendono con loro stessi ma con i gregari, perché non hanno il coraggio e soprattutto l’umiltà di ammettere i propri errori e le proprie debolezze. Viceversa, quando vincono si prendono tutto il merito della vittoria, come direbbe la sora Patrizia si prendono tutti gli onori.

Il caso “Occhio su Osimo” è un segnale importante perché delinea tutta l’insicurezza dei “campioni” i quali non trovano più sufficiente l’essere circondati e protetti dai gregari, ora hanno paura anche dei “sassolini” come Andrea Burattini che non bucherebbero neanche la gomma di una bicicletta tanto sono discreti ed inoffensivi. Ma evidentemente anche i sassolini vengono considerati come macigni, con la differenza però che i sassolini cominciano ad essere tanti, e risulterebbe difficile toglierli tutti. Ecco perché secondo me la pacchia finirà prima o poi, e a questi “campioni” toccherà tornare alle origini, proprio come quando erano loro dei gregari. Do you remember?


da Mirco Duranti
responsabile 'Cinque Tori'





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2011 alle 18:22 sul giornale del 20 maggio 2011 - 2152 letture

In questo articolo si parla di attualità, radio, andrea burattini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/k1n





logoEV
logoEV