utenti online

Castelfidardo: Giro d'Italia, la città si tinge di rosa

Fantasie rosa 4' di lettura 17/05/2011 -

Dal biancoenero sbiadito di 50 anni fa, quando il due volte campione iridato Rich Van Looy vinse la tappa proveniente da Mentana nel Giro del centenario, ai colori brillanti di oggi, era del digitale e del pianeta globale: la vigilia di Castelfidardo è frenetica ma… ottimista, viste le tinte rigorosamente rosa.



La città, scelta in considerazione della sua storia risorgimentale nel contesto delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e per la fertile vocazione ciclistica, sta cambiando volto. L’arrivo dei campioni è accompagnato da una gara di fantasia e composizioni originali a tema che rendono testimonianza ad un evento che – ben al di là del fatto sportivo – segna i costumi, gli umori, le epoche. La circostanza che Castelfidardo sia sede di traguardo e di ripartenza, ha dato l’input ad una serie di iniziative che coinvolgeranno una pluralità di aspetti ed un pubblico ampissimo. Fiocchi, coccarde, bici e fisarmoniche rosa sbucano da balconi, finestre, alberi e persino dai luoghi più austeri, come il Palazzo Comunale: Castelfidardo è pronta a cogliere una sfida che la pone in mondovisione sfoggiando l’appeal dei giorni migliori.

Il gruppo che ha nello spagnolo Contador l’uomo da battere, parte in tarda mattinata da Tortoreto Lido per l’undicesima tappa, 142 km frizzanti con una altimetria interessante ed un arrivo che non esclude colpi di scena. Sul sito ufficiale della Rcs, lo stesso direttore Angelo Zomegnan la definisce “una tappa da mal di testa, che si preannuncia vivace, perché non c’è un metro di pianura; si prevede una media di 40 km h perché, come ben si sa, dopo una salita c’è sempre una discesa e in terra che trasuda di passione per il ciclismo non mancherà lo spettacolo”. La cronotabella prevede l’ingresso nelle Marche (Villa S. Antonio, nell’ascolano) intorno alle 14.20; a seconda dell’andatura, il transito all’altezza dell’Aso sarà tra le 15.15 e le 15.30, a Monte san Giusto tra le 16.07 e le 16.23, per poi passare a Recanati tra le 16.44 e le 17.05 e da qui lanciarsi verso il traguardo di via Donizetti a Castelfidardo passando attraverso Loreto, Villa Musone e Crocette, tra le 17 e le 17.28.

L’Amministrazione Comunale e la Polizia Locale hanno stabilito provvedimenti ben definiti per evitare disagi, anche se è evidente che la quotidianità fidardense sarà piacevolmente sconvolta. Dalla chiusura delle scuole ai divieti di sosta e transito, che diventeranno operativi secondo una gradualità di tempi e modi. In particolare: due ore prima del passaggio della carovana, la viabilità sarà interdetta sulla S.P. 10, dall’inizio del territorio comunale fino alle Crocette, da via Brandoni a Carlo Marx, via Murri, Rossini e Donizetti. La viabilità alternativa viaggia esternamente, in direzione nord-sud (viceversa) lungo la Strada Statale 16 con divieto di entrare nelle intersezioni all’altezza dell’Acquaviva e delle Crocette.

La rotatoria del Monumento (via della Stazione rimane aperto) e dalla zona Crocette verso la frazione S. Rocchetto-Osimo Stazione, sono i punti di “scavalco” interno. Il consiglio è di muoversi a piedi, usufruendo dei bus navetta che partiranno ogni 20 minuti (dalle 13.00 all’una di notte) dal Cerretano e lasciando le auto a Crocette (via Nobel e terreno agricolo), via Montessorri e zona centro sportivo, Cerretano, zona industriale, via Bramante nel tratto fino a via XXV Aprile, zona Micheletto.

I luoghi del Giro - Open village del Giro: 24 stand, area Grand Soleil, truck di Radio 105 e altri mezzi in piazza Fiera delle Crocette; Quartier tappa: scuola elementare Dalla Chiesa (via Rossini); Bus squadre e carovana pubblicitaria: via Micheletto.

Dopo l’ebbrezza della tappa, si accende nel centro storico la “Notte Rosa”, un contenitore di eventi (tutti ad ingresso gratuito) con proposte per grandi e piccini nelle location più suggestive della città. Grazie al coordinamento della Confcommercio, nei locali contraddistinti dall’apposita vetrofania identificativa è inoltre possibile gustare menù rosa a prezzi convenzionati: 18 euro pasto completo, 6 euro panino (o pizza) più bibita a 6 €.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-05-2011 alle 18:40 sul giornale del 18 maggio 2011 - 914 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, giro d'italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kU5





logoEV
logoEV