utenti online

Cna, concorso 'La migliore idea imprenditoriale': vince l'istituto Corridoni Campana

Cna, concorso "La migliore idea imprenditoriale" 3' di lettura 16/05/2011 -

Una discoteca che non è solo una discoteca, ma un vero e proprio open space riservato a tutte le fasce d’età con offerte che spaziano dalla classica disco, all’intrattenimento per bambini e anziani, ai pranzi, cene, aperitivi e che è in grado di autoprodurre energia grazie al Pavigen, una rivoluzionaria pavimentazione che genera energia grazie al principio della piezoelettricità (in sostanza sono gli stessi ballerini che, muovendo i piedi sul pavimento, stimolano dei particolari blocchi di cristallo che a loro volta producono energia).



Si chiama “En-Steps Srl” ed è il progetto che ha vinto il concorso “La migliore idea imprenditoriale” indetto dalla Cna provinciale di Ancona tra gli istituti di istruzione superiore del territorio nel corso di questo anno scolastico. Autori del progetto vincente, i 24 ragazzi della classe 5^ sezione A ragioneria Igea del Corridoni-Campana di Osimo. A loro sono andati i 3000 euro che la Cna, grazie al contributo della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, ha messo in palio. La premiazione è avvenuta sabato scorso dalle 9.00 alle 12.00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia “G.Fuà” ad Ancona, di fronte ad una platea di oltre 300 studenti degli undici istituti di istruzione superiore che hanno aderito all’iniziativa. Il secondo premio è andato all’insegnante coordinatore del progetto vincente, la professoressa Luciana Francolini, che ha vinto un pc portatile offerto da Sixtema, la società di informatica della Cna. Il terzo premio, alla scuola dimostratasi maggiormente collaborativa e i cui progetti hanno realizzato il punteggio più alto: euro 2.000 in buoni acquisto presso Sixtema, vinti dall’ITCG P.Cuppari di Jesi.

Il concorso, inserito nel più ampio ambito del servizio “Crea Impresa” della Cna, ha impegnato i partecipanti nel corso dell’anno scolastico: si è trattato di un vero e proprio laboratorio didattico per la creazione di impresa, per promuovere fra i giovani una più ampia diffusione della cultura imprenditoriale ed un approfondimento del ruolo sociale ed economico svolto dall’artigianato e dalle piccole–medie imprese nel territorio. Il progetto, destinato agli studenti delle V° classi, si è articolato nel corso dell’anno scolastico attraverso l’istituzione di un laboratorio didattico per un totale di 8 ore, nel corso del quale consulenti Cna e imprenditori soci della Confederazione hanno svolto attività di orientamento finalizzata alla trasmissione degli elementi necessari alla definizione di un’idea imprenditoriale. Gli studenti, a conclusione del percorso didattico, hanno elaborato una esercitazione pratica, realizzando un proprio business plan. Sono pervenuti entro i termini previsti dal regolamento 15 idee imprenditoriali, che sono state esaminate, in base a criteri oggettivi di sostenibilità, da un’apposita commissione.

“La motivazione con cui il progetto En-Steps Srl è stato giudicato vincitore – spiega Marzio Sorrentino, vice direttore provinciale Cna e coordinatore del concorso – è stata, tra l’altro, la grande sostenibilità ambientale grazie all’utilizzazione del sistema efficace e innovativo di risparmio energetico che ha permesso ai ragazzi di ottenere il massimo punteggio conseguibile”.

Di seguito, l’elenco degli istituti partecipanti:

Ist. Podesti-Calzecchi-Onesti – Ancona

Ist. Alfredo Panzini – Senigallia

Ist. Volterra-Elia – Torrette

Ist. Miliani-Vivarelli – Fabriano

Ist. Corridoni-Campana – Osimo

Ist. Pietro Cuppari – Jesi

Ist. Guglielmo Marconi – Jesi

Ist. Egisto Pieralisi – Jesi

Ist. Bettino Padovano – Senigallia

Ist. Vanvitelli-Stracca-Angelini – Ancona

Ist. Cambi-Serrani Falconara

Di seguito, i nomi degli alunni della 5^ A Ragioneria Igea Istituto Corridoni-Campana di Osimo:
Alessandroni Jessica Alexandra
Aliji Mirlind
Baldella Mattia
Berrettoni Vanessa
Bolognini Thomas
Catena Giacomo
Cecchini Nicola
Clementi Simone
Colasante Giulia
Empoli Valeria
Gabbanelli Mirco
Giorgini Riccardo
Lorenzini Sara
Maggi Mattia
Marcelloni Giulia
Marini Mirko
Morbidelli Matteo
Moretti Stefano
Mosca Federica
Nucci Alessia
Recanatini Riccardo
Roccoli Ilaria
Sampaolo Luca
Sani Giacomo








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2011 alle 17:10 sul giornale del 17 maggio 2011 - 2264 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, cna, impresa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kQY





logoEV
logoEV