utenti online

Castelfidardo: Giro d'Italia, Logistica e viabilità

ciclismo 6' di lettura 16/05/2011 -

Scontati ma doverosi due consigli: attenersi scrupolosamente alla segnaletica approntata dalla polizia locale e di evitare l’uso dell’auto per gli spostamenti all’interno della città, sfruttando il servizio dei bus navetta. Per info aggiornate, consultare gli uffici comunali e il sito www.comune.castelfidardo.an.it/giro2011/



Tappa in arrivo mercoledì 18 maggio

Già dalle ore 19 del giorno martedì 17 maggio, sosta vietata per l’allestimento della zona di arrivo: il provvedimento interessa da via XXV Aprile a via Donizetti, il Rione Buozzi, via Colombo e Rossini, nonché le vie Ferrari e Che Guevara adibite al parcheggio dei pullman delle squadre. Dalle 5 della mattina del mercoledì 18 maggio, il traffico nelle suddette zone sarà interdetto sino a fine corsa. Analoghe misure alle Crocette dove verrà allestito “l’Open village”: divieto di sosta dalle 19 di martedì 17 in piazza della Fiera, nei parcheggi della scuola e strada adiacente “I Cugini” fino a smontaggio degli stand (notte tra il 18 e il 19). In prossimità del Quartier tappa, collocato presso la scuola elementare “Dalla Chiesa” delle Fornaci, vietato sostare nelle vie adiacenti comprese fra Bellini e Dominici, oltre che nel piazzale e parcheggio della scuola stessa. Due ore prima del transito della carovana, viabilità interdetta dalla S.P. 10, dall’inizio del territorio fidardense fino alla Crocette, da via Brandoni a Carlo Marx, via Murri, Rossini e Donizetti.

Viabilità alternativa

Esternamente, in direzione nord-sud e viceversa, percorrere la Strada Statale 16 senza entrare nelle intersezioni all’altezza dell’Acquaviva e delle Crocette. Punti di scavalco per la viabilità cittadina: rotatoria del Monumento (percorribile via della Stazione); dalla zona Crocette procedere verso frazione S.Rocchetto-Osimo Stazione e viceversa.

Aree di sosta:

v Crocette: via Nobel e terreno agricolo;

v Via Montessorri e zona centro sportivo;

v Cerretano, zona industriale (partenza di bus navetta);

v via Bramante nel tratto fino a via XXV Aprile;

v zona Micheletto (dietro il centro commerciale Girasole).

Notte Rosa: sosta e traffico vietato a P.le Don Minzoni (Porta Marina) e piazza della Repubblica.

Tappa in partenza giovedì 19 maggio

Dalla sera del mercoledì 18 maggio alle ore 15 del giovedì 19 maggio, divieto di sosta lungo tutta la via XXV Aprile, oltre che nel primo tratto di via Martiri della Libertà e nel parcheggio ex Excelsior salvo veicoli autorizzati; dalle 5 della mattina, chiuse al traffico via XXV Aprile e Colombo. Il percorso cittadino che percorrerà la carovana del Giro ad andatura turistica, deve essere libero da vetture in sosta dalle 6.00 del giovedì 19 maggio lungo le vie Alighieri (incrocio Figuretta), via IV Novembre, via Paolo Soprani (da intersezione con via IV Novembre a via Marconi), l’intera via Marconi, piazza della Repubblica, XVIII Settembre, piazzale Don Minzoni, via Matteotti e tutta via della Stazione. Le medesime arterie saranno chiuse al traffico alle 11.30 e riaperte intorno alle 13.00.

I luoghi del Giro:

Traguardo tappa del 18 maggio: via Donizetti (ingresso laterale Parco del Monumento) Gli ultimi trenta chilometri della corsa in arrivo da Tortoreto Lido si sviluppano nel territorio di Recanati, Loreto, Villa Musone, zona Acquaviva, Campanari, Crocette, Fornaci, via Rossini e arrivo in via Donizetti.

Partenza tappa del 19 maggio - via XXV Aprile percorso cittadino di 7200 m lungo il seguente tracciato: via XXV Aprile, via Colombo, via Alighieri, via P.Soprani, via Marconi, piazzale della Repubblica, via XVIII Settembre, piazzale Don Minzoni, Porta Vittoria, via Matteotti, via della Stazione, SS 16 Adriatica (start ufficiale alla corsa all’altezza del distributore Q8). Open village del Giro: 24 stand, area Grand Soleil, truck di Radio 105 e altri mezzi in piazza Fiera delle Crocette
Quartier tappa: scuola elementare Dalla Chiesa (via Rossini)
Bus squadre e carovana pubblicitaria: via Micheletto
Notte Rosa: centro storico

FERMATE E FREQUENZA DELLA NAVETTA ROSA
(solo nella giornata di mercoledì 18)

PERCORSO DALLE ORE 13 ALLE 18
frequenza corsa ogni 20 minuti circa

Andata:
Partenza deposito ditta Fabbri – transito in via Ho Chi Min – via Jesina (transito e fermata parcheggio Oasi) – ritorno in via Jesina – via Recanatese (fermata nei pressi del Ristorante Gatto Nero) – ingresso in via E. Mattei (fermata davanti alla ex ditta Sicurvit) – ritorno in via Recanatese fermata nei pressi della fermata autobus di linea – via Che Guevara – via Montessori (1a fermata piazzale Olimpia – 2a fermata di fronte supermercato Simply – 3° fermata nei pressi della fermata autobus di linea (palazzo rosa) – rotatoria Figuretta – arrivo nei pressi della banca.

Ritorno:
Rotatoria Figuretta – via Montessori (1a fermata - 2a fermata parcheggio superiore supermercato Simply – 3a fermata piazzale Olimpia) – via Che Guevara – via Recanatese (fermata prima dell’incrocio con via Perugia) – ingresso in via Mattei (fermata davanti alla ex ditta Sicurvit) – ritorno in via Recanatese (fermata di fronte al ristorante Gatto Nero) – via Jesina (transito e fermata parcheggio Oasi) – via Pio La Torre – via Marcora – via Ho Chi Min.

PERCORSO DALLE ORE 18 ALLE 01,00
frequenza corsa ogni 30 minuti circa

Andata:
Partenza deposito ditta Fabbri – transito in via Ho Chi Min – via Jesina (transito e fermata parcheggio Oasi) – ritorno in via Jesina – via Recanatese (fermata nei pressi del ristorante Gatto Nero – ingresso in via E. Mattei (fermata davanti alla ex ditta Sicurvit) – ritorno in via Recanatese fermata nei pressi della fermata autobus di linea –via Che Guevara – via Montessori (1a fermata P.le Olimpia – 2a fermata di fronte supermercato Simply – 3a fermata nei pressi della fermata autobus di linea (palazzo rosa) – rotatoria Figuretta – via D. Alighieri – via S. Soprani - via Matteotti – Rotatoria Monumento – via Matteotti fino al capolinea (davanti Ottica Rizza).

Ritorno:
Via P. Soprani – via S. Soprani - via Matteotti – via Donizetti (fermata nei pressi dell’Hotel Parco) – via XXV Aprile (1a fermata di fronte al piazzale Excelsior – 2a fermata nei pressi del distributore Borsella ) - via Colombo II tratto (fermata nei pressi della banca) - rotatoria Figuretta – via Montessori (1a fermata - 2a fermata parcheggio superiore supermercato Simply – 3a fermata di fronte al piazzale Olimpia) – via Che Guevara – via Recanatese (fermata prima dell’incrocio con via Perugia) – ingresso in via Mattei (fermata davanti alla ex ditta Sicurvit) – ritorno in via Recanatese (fermata di fronte al ristorante Gatto Nero) – via Jesina (transito e fermata parcheggio Oasi) – via Pio La Torre – via Marcora – via Ho Chi Min.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2011 alle 16:47 sul giornale del 17 maggio 2011 - 1373 letture

In questo articolo si parla di attualità, ciclismo, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kQP





logoEV
logoEV