utenti online

Judo: sul tatami del PalaBaldinelli si sfidano i giovani samurai

Judo Club Sakura Osimo 3' di lettura 13/05/2011 -

Sabato 21 e domenica 22 maggio 2011 si accenderanno i riflettori sulla materassina allestita al PalaBaldinelli di Osimo per il 3° Trofeo di judo “Giovani Samurai” – Memorial Sardus Tronti, una competizione individuale e a squadre riservata alle categorie giovanili organizzata dal Judo Club Sakura Osimo ASD.



Continuazione ideale dell’ex Trofeo Primavera (manifestazione che tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta era un punto di riferimento per l’attività giovanile regionale), oggi il Trofeo “Giovani Samurai” rappresenta il frutto del dinamismo e dell’iniziativa della nuova gestione del Club, affidata ad un team di giovani con la passione del judo, guidato dal presidente Carlo Carletti. L’edizione 2010 del Trofeo ha registrato un vasto consenso: poco meno di quattrocento atleti hanno affollato il palasport comunale per partecipare a questa festa del judo. Date queste premesse, non possiamo che aspettarci un grande successo anche quest’anno, nel quale vedremo gareggiare atleti marchigiani, ma anche provenienti dalle altre regioni del Centro Italia e non solo. L’intento degli organizzatori del Trofeo è dare l’opportunità anche ai più giovani di mettersi in gioco, di confrontare le proprie abilità con judoka provenienti da altri luoghi, e soprattutto di divertirsi con del sano agonismo. Nondimeno, la manifestazione è pure un modo per rivolgere un grazie particolare, tramite la sua famiglia, al fu Prof. Sardus Tronti, personaggio di grande spessore morale, culturale ed artistico, oltre che principale artefice del judo nella nostra città.

Per più decenni ha rappresentato con carisma e prestigio il Sakura: oggi lo vogliamo ricordare per l’impegno che instancabilmente ha speso per il club e per la dedizione con la quale ha dato vita a tutto questo. Sabato pomeriggio, a partire dalle ore 15.30, dopo la cerimonia d’apertura, saliranno sul tatami gli atleti e le atlete delle classi pre-agonistiche (Bambini, Fanciulli, Ragazzi) per la gara individuale a carattere propedeutico. A dare il via ai combattimenti saranno proprio i judoka più piccoli, cioè quelli che appartengono alle categorie Bambini (nati/e negli anni 2006, 2005 e 2004) e Fanciulli (2003, 2002), i quali si cimenteranno nell’esecuzione delle tecniche in piedi (Tachi waza) e nella lotta a terra (Ne waza) in fasi distinte. A seguire, i Ragazzi (nati/e negli anni 2001 e 2000) che si affronteranno invece con la consueta formula di gara: incontri in piedi ed eventualmente con proseguimento a terra.

Domenica mattina, a partire dalle ore 09:30, sarà la volta dei judoka più evoluti. Gli atleti e le atlete Cadetti (1996, 1995) e le femmine della classe Esordienti B (1998, 1997) competeranno per conquistare il primo posto nella gara individuale “open” (novità di questa terza edizione), cioè con solamente quattro categorie di peso. Gli Esordienti B maschi, invece, parteciperanno alla gara a squadre, come pure i già citati Ragazzi e gli Esordienti A (nati/e nel 1999), ma loro con formazioni miste maschili e femminili. Appuntamento dunque per sabato 21 e domenica 22 al PalaBaldinelli per un weekend di judo e divertimento. Tutta la cittadinanza è invitata ad assistere a questo grande evento sportivo, non solo per fare il tifo alle nuove leve del judo osimano, ma anche per conoscere questa disciplina che va oltre il semplice “fare movimento”, ma è prima di tutto un metodo educativo. L’ingresso è gratuito.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2011 alle 16:39 sul giornale del 14 maggio 2011 - 892 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura, judo sakura osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kKP





logoEV
logoEV